Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

V edizione del Premio europeo di Architettura Ugo Rivolta
Premio alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale tra il 2010 e il 2014
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/09/2015 - L'Ordine degli Architetti PPC di Milano ha bandito la V edizione del Premio europeo di Architettura Ugo Rivolta, rivolto alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale per alimentare il dibattito sul social housing a livello internazionale. I progetti ammessi sono quelli costruiti, conclusi e consegnati tra il gennaio 2010 e il dicembre 2014 sul territorio dei 28 Paesi della Comunità Europea e della Svizzera. Per opere di edilizia sociale si intendono le residenze realizzate per iniziativa di operatori sia pubblici che privati, vincolate da regole di assegnazione, rivolte a una domanda di abitazione che non trova risposte nel libero mercato. 

Il decennale è un traguardo importante – è il commento dell’Ordine milanese – che testimonia il valore dei contenuti di un’iniziativa concorsuale che promuove un tema importante e alimenta l’interesse nei confronti della residenza di iniziativa pubblica: edilizia sociale, qualità dell’architettura e qualità della vita possono convivere egregiamente”. 

Alle 4 edizioni precedenti (vinte dai progettisti Guillermo Vàsquez Consuegra – Spagna, 2007, Kis Péter Épìtészmuterme – Ungheria, 2009, Zanderroth Architekten – Germania, 2011 e Atelier Kempe Thill – Olanda, 2013) hanno partecipato 183 realizzazioni da 16 Paesi. La Giuria internazionale del Premio – che ha nel tempo ha annoverato tra gli altri D. Chipperfield, Carlo Melograni, Mauro Galatino, Pierre Alain Croset, Peter Ebner, Giordana Ferri, Bart Lootsma – ha segnalato, a ogni edizione, altri progetti meritevoli di menzioni particolari: “la qualità altissima delle proposte ci ha piacevolmente costretti a dare evidenza progetti che pur non avendo vinto, non potevano né dovevano passare inosservati”, affermano dall’Ordine Milanese. 

La Giuria di quest’anno è composta da Carmen Espegel (Spagna), Paola Dalmonte (Italia), Massimiliano Monetti (Italia), Orsina Simona Pierini (Italia) e un componente dell’Atelier Kempe Thill (Olanda), vincitore dell’ultima edizione. Membri supplenti sono Camillo Magni (Italia) e Laura Montedoro (Italia). 

Il premio è organizzato in due fasi e si svolge in forma palese. Gli elaborati possono essere consegnati in lingua italiana o inglese entro il 25 settembre 2015
Al vincitore il premio in denaro di 10.000 Euro.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano

Premio europeo di Architettura Ugo Rivolta - quinta edizione

La quinta edizione del “Premio Europeo di Architettura Ugo Rivolta” rinnova l’impegno di divulgare i migliori progetti di edilizia sociale realizzati in ambito europeo negli ultimi cinque anni e rafforza l’impegno a candidarsi come riferimento internazionale per la ricerca ed il dibattito, focalizzando l’attenzione verso la qualità complessiva dell’ambiente costruito e la sostenibilità del progetto architettonico.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata