Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via 'Carbon Fiber Design Contest 2015'
Concorso internazionale per un complemento d'arredo modulare in fibra di carbonio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/01/2015 - La Olympus-FRP® Brigante Engineering Group, specializzata in materiali compositi, fibre di carbonio e nuove tecnologie al servizio dell’ingegneria e dell’architettura, AD3D Printing, l'architetto Simonetta Pegorari Communication Marketing Composite Materials, Tepco e CMC Centro Materiali Compositi, bandiscono il Carbon Fiber Design Contest 2015. Il concorso internazionale si propone di sensibilizzare creativi, designer e architetti, all’utilizzo in modo innovativo della fibra di carbonio associata alle moderne tecnologie dell'additive manufacturing. 

Ai partecipanti viene chiesto di ideare e progettare un complemento d'arredo modulare, composto da moduli, ciascuno delle dimensioni massime di 40x40x70 cm e realizzati con stampanti FFF che estrude filamento di ABS additivato con polvere di carbonio. Potranno essere proposti quali elementi modulari anche parti del complemento d'arredo, prevedendo quindi inserti o componenti accessorie di altri materiali e forme. L'oggetto proposto dovrà essere inedito ed avere come unico vincolo la fattibilità e la riproducibilità industriale. 

Saranno premiati i progetti che si contraddistingueranno per originalità ed appeal estetico. Essi dovranno esaltare le caratteristiche intrinseche della fibra di carbonio quali la modellabilità e la rigidezza. 

L'iscrizione al Carbon Fiber Design Contest 2015 è gratuita, i candidati dovranno inserire tutti gli elaborati di progetto sul portale ufficiale www.ad3dprinting.com
Ogni progetto candidato sarà ospitato in una pagina dedicata, dal 10 gennaio fino al giorno 31 gennaio 2015.

L'iter di valutazione prevede una duplice selezione che si articolerà in due fasi: 
una prima fase di preselezione pubblica, dove tutti i progetti candidati e caricati sulla piattaforma, saranno votati dagli utenti dal giorno 10 fino al giorno 31 gennaio 2015. In base al gradimento espresso dalla community saranno selezionati 20 progetti, i più votati, che passeranno alla successiva fase. I 20 progetti più votati verranno presentati a “Compotec 2015” (04-06 Febbraio 2015 Carrara Fiere).
Nella seconda fase i 20 progetti più votati dagli utenti della community, verranno sottoposti al giudizio della giuria tecnica che selezionerà i tre progetti vincitori. Saranno realizzati i prototipi dei tre porgetti vincitori ed esposti in fiere ed eventi di settore. 
L'Organizzazione si riserva il diritto di prelazione su tutti i progetti partecipanti entro 12 mesi dal conferimento del premio, al fine di stabilire un potenziale rapporto professionale con i progettisti.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Olympus-FRP® Brigante Engineering Group

Carbon Fiber Design Contest 2015

La Olympus-FRP® Brigante Engineering Group, specializzata in materiali compositi, fibre di carbonio e nuove tecnologie al servizio dell’ingegneria e dell’architettura, AD3D Printing, l'architetto Simonetta Pegorari Communication Marketing Composite Materials, Tepco e CMC Centro Materiali Compositi, bandiscono il Carbon Fiber Design Contest 2015



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata