Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Urban-promogiovani6, le ultime novità del concorso
Fino al 10 ottobre è possibile caricare il materiale progettuale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/09/2014 – "Urban-promogiovani6", il concorso promosso all'interno di Urbanpromo, l'evento di marketing urbano e territoriale organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, entra in una fase cruciale. Da ieri e fino al 10 ottobre per i partecipanti è possibile infatti caricare sulla piattaforma online del sito di Urbanpromo, nello spazio dedicato al concorso, il materiale progettuale, che dal 20 ottobre al 10 novembre sarà votato dai visitatori della gallery del sito www.urbanpromo.it oltre che essere valutato da una giuria internazionale.

Nel frattempo il concorso si è arricchito di un nuovo importante premio: "ACRI Social Housing special award". Il premio, dedicato ai progetti che dimostrano una particolare attenzione alle tematiche dell'abitare sociale, è promosso dall'ACRI - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa. 

Rispetto alle precedenti cinque edizioni, Urban-promogiovani6 è caratterizzato da una nuova veste, in linea con l'impronta innovativa di Urbanpromo 2014. Un'evoluzione che utilizza il web per dare all'iniziativa una dimensione internazionale, capace di coinvolgere studenti dei corsi di progettazione delle principali Università di tutti i Paesi. 

Gli studenti che partecipano al concorso sono chiamati a presentare una proposta progettuale che tra i requisiti deve presentare quello di essere dedicata alla riqualificazione di un'area urbana di particolare complessità e quindi richiedente un approccio integrato, a scelta del gruppo concorrente tra quelle sviluppate durante i propri studi universitari.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
INU - Istituto Nazionale di Urbanistica

URBAN-PROMOGIOVANI6

Urban-promogiovani is carried out within the cultural event Urbanpromo, promoted by the INU, Istituto Nazionale di Urbanistica. Urban-promogiovani is a free competition open to all students from any University worldwide, taking Urban Design and Planning courses, and is aimed at sharing ideas and enhancing skills across the future professionals operating in the field of urban regeneration.


  News sull'argomento
18/11/2014
Urban-promogiovani6 ha i suoi vincitori
Premiati gli studenti universitari dei corsi di progettazione urbana

11/11/2014
Al via oggi a Milano ‘Urbanpromo’
Tra i temi di quest’anno: Expo 2015, Europa 2020, città metropolitane e social housing



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata