Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Firouz Galdo per promuovere giovani talenti
Il bando della Fondazione MAXXI e l'Associazione Culturale Meno
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

14/01/2014 – Ultimi giorni per partecipare al premio Premio Firouz Galdo, nato dalla collaborazione tra l' Associazione Culturale Meno e la Fondazione MAXXI, finalizzato a promuovere e sostenere i giovani talenti creativi nello sviluppo delle proprie ricerche con la massima libertà di scelta nell’ambito delle discipline artistiche (architettura, arte, danza, design, fotografia e video, poesia, scenografia).

Assegnato ogni anno da una giuria di esperti composta da professionisti e addetti ai lavori, il Premio Firouz Galdo è riservato ad architetti, storici e artisti italiani o stranieri e agli studenti universitari delle materie affini under 35 attivi in Italia.
Possono concorrere al Premio Firouz Galdo tutti quei progetti di ricerca attinenti la tematica del confine e delle relazioni tra discipline, esaminando quella soglia di attraversamento e delle relazioni tra discipline esaminando il percorso di attraversamento che Firouz Galdo aveva così poeticamente affrontato nel corso della propria carriera” spiegano gli organizzatori.

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 27 gennaio 2014 .
La giuria valuterà tutte le proposte pervenute e individuerà tre finalisti ai quali saranno assegnati rimborsi spese di 500 €. Al termine dello sviluppo dei progetti di ricerca sarà individuato il vincitore al quale sarà assegnato un premio di 2.000 €.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione MAXXI

Premio Firouz Galdo

Indagine sui temi della creativitĂ  contemporanea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata