Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Holcim Foundation promuove il concorso sull'edilizia sostenibile
La giuria europea sarĂ  presieduta dall'architetto Jean-Philippe Vassal
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/10/2013 –Holcim Awards, organizzato da Holcim Foundation for Sustainable Construction, è il concorso internazionale nell’ambito dell’edilizia sostenibile, giunto quest'anno alla sua quarta edizione.
Il bando si rivolge ad architetti, progettisti, ingegneri, costruttori e imprese di costruzione che propongano soluzioni sostenibili riguardanti aspetti tecnologici, ambientali, socio-economici e culturali connessi all’edilizia e alle costruzioni. I progetti devono essere ad uno stadio avanzato di progettazione, avere un’alta probabilità di realizzazione, e non devono aver avviato la fase costruttiva prima del 1 Luglio 2013.

Il concorso prevede anche una seconda categoria, “Next Generation”, composta da studenti e giovani professionisti under 30, i cui progetti non devono essere entrati nella fase costruttiva prima del 1 Luglio 2013.
Il contest si svolgerà contemporaneamente in cinque regioni del mondo nel 2013/2014, a cui seguirà una fase globale nel 2015. I vincitori a livello regionale saranno annunciati nelle cerimonie Holcim Awards che si terranno nell’autunno 2014 a Mosca (Regione Europa), Toronto (Regione Nord America), Medellín (Regione America Latina), Beirut (Regione Africa Middle East) e Jakarta (Regione Asia Pacific).

Giurie indipendenti di esperti valuteranno tutte le candidature secondo i cinque “target issues” dell’edilizia sostenibile riguardanti performance economiche, sociali e ambientali così come l’inserimento nel contesto e l’innovazione. Le giurie sono guidate da Jean-Philippe Vassal (Europa), Toshiko Mori (Nord America),Bruno Stagno (America Latina), Howayda Al-Harithy (Africa Middle East) e Rahul Mehrotra (Asia Pacific).

Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 24 marzo 2013.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Holcim Foundation for Sustainable Construction

Concorso internazionale Holcim Awards

4a edizione del concorso internazionale


  News sull'argomento
20/05/2015
A Holcim Aggregati Calcestruzzi S.r.l. le 3 stelle del rating legalitĂ 

10/12/2014
Holcim per la realizzazione della fondazione della torre Hadid a Milano
8.000 mc di Calcestruzzo in meno di 48 Ore

09/05/2014
Oltre 6.000 candidature agli Holcim Awards mettono in luce l’importanza dell’edilizia sostenibile

18/11/2013
Holcim per il nuovo tratto di linea AV/AC Treviglio – Brescia

11/11/2013
Holcim per il Progetto Brebemi: elevati standard qualitativi, linearitĂ  ed essenzialitĂ 



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata