Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via l'edizione 2010 del Premio Fassa Bortolo
In gara progetti di architettura sostenibile a tutela dell'ambiente
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/07/2009 - Publicata l'edizione 2010 del Premio Fassa Bortolo.

II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso nel 2003 da Fassa S.p.A. nasce dalla volontĂ  di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessitĂ  dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future.

II Premio ha cadenza annuale ed è suddiviso in due sezioni:
- opere realizzate da professionisti;
- progetti elaborati come Tesi di Laurea.

Saranno assegnati per ciascuna sezione un Premio al primo classificato e due Menzioni Speciali alle opere e ai progetti ritenuti, a giudizio della giuria, meritevoli per aspetti particolari.

Per la sezione delle "opere realizzate da professionisti" i Premi consistono in:
 - una Medaglia d'oro al vincitore del Premio "Architettura Sostenibile";
- una Medaglia d'argento a ciascuna delle due Menzioni Speciali.

La giuria, se lo riterrĂ  opportuno, potrĂ  individuare ulteriori Menzioni Speciali e comunque definire in maniera diversa l'attribuzione dei Premi.

Per la sezione dei "progetti elaborati come Tesi di Laurea" il monte premi complessivo è di 8mila Euro così distribuito:
- un premio al vincitore del Premio "Architettura Sostenibile" pari a 4mila Euro;
- due premi alle Menzioni Speciali pari a 2mila Euro ciascuno.

La giuria, se lo riterrĂ  opportuno, potrĂ  distribuire diversamente il monte premi complessivo della sezione "progetti elaborati come Tesi di Laurea".

Per la sezione delle "opere realizzate da professionisti", le candidature al Premio possono essere presentate da professionisti singoli o studi di architettura o ingegneria; ogni singolo candidato o gruppo potrĂ  partecipare con un solo progetto realizzato.

L'opera dovrĂ  essere stata realizzata ed ultimata nell'arco degli ultimi 5 anni.

Per la sezione dei "progetti elaborati come Tesi di Laurea" le candidature al Premio possono essere presentate da persone singole o gruppi che hanno discusso la Tesi di Laurea negli ultimi 2 anni (quindi in data non precedente al 31 dicembre 2007) presso una FacoltĂ  di Architettura o Ingegneria, o Istituti di Formazione equivalenti, ottenendo una votazione non inferiore a 100/110 o equivalente.

La candidatura al Premio può avvenire entro il 31 dicembre 2009.

Gli elaborati sopraelencati dovranno pervenire, in un plico chiuso e protetto, alla segreteria del Premio entro il 31 gennaio 2010.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
FacoltĂ  di Architettura di Ferrara

Architettura Sostenibile Fassa Bortolo

II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso nel 2003 da Fassa S.p.A., titolare del marchio "Fassa Bortolo", e dalla FacoltĂ  di Architettura di Ferrara, in occasione del Decennale della propria fondazione, nasce dalla volontĂ  di premiare e far conoscere ad un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessitĂ  dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future.


  News sull'argomento
17/11/2009
Fassa Bortolo: Convegno Innovazione e Manutenzione a Venezia

26/10/2009
Fassa Bortolo presenta importanti novitĂ  al SAIENERGIA 2009

07/09/2009
Il convegno di Fassa Bortolo sul tema dell’Housing
Il progetto dell’abitare tra innovazione, sostenibilità, efficienza energetica

26/05/2009
Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo '09
Vince la casa passiva di Solinas Verd Arquitectos



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata