Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sustainab.Italy - selezione di progetti italiani
Concorso per il London Festival of Architecture 2008
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/02/2008 - Il Ministero per i beni e le attività culturali - Direzione Generale per la qualità e la tutela del paesaggio, l’architettura e l’arte contemporanee, in collaborazione con Il Ministero degli Affari Esteri – Direzione Generale per la promozione e la cooperazione culturale - e Istituto Italiano di Cultura di Londra, annunciano un Call for paper indirizzata ad architetti e gruppi di progettazione italiani per partecipare all’evento Sustainab.Italy - Contemporary ecologies. Energies for Italian Architecture, che si terrà nell’ambito del London Festival of Architecture 2008 – Embassies Project, dal 20 giugno al 20 luglio 2008.
L’evento nasce nell’ambito di una linea di ricerca più ampia, avviata nel 2006 dal Ministero per i beni e le attività culturali, per mettere a sistema una riflessione condivisa intorno all’idea di “sostenibilità” nell’architettura in Italia e su quanto questo tema influenzi le ricerche progettuali in corso portate avanti dalle nuove generazioni. Un tema assai rappresentativo per l’Italia, un occasione per mostrare la nostra ricerca e il livello di riflessione avanzata sul tema della declinazione della qualità architettonica e del paesaggio.
Con la prima tappa, Contemporary ecologies. Energies for Italian Architecture, curata da Luigi Prestinenza Puglisi in occasione della V Biennale di Architettura di Brasilia nel 2006 e nel 2007 ad Hanoi nell’ambito della rassegna Arcobaleno italiano in Vietnam, è emersa la ricchezza di progetti di qualità realizzati in questi ultimi anni, dove l’attenzione all’uso sostenibile delle risorse energetiche, ambientali, naturali non solo fa parte integrante del processo di progettazione ma fornisce stimoli e spunti per sviluppare nuove linee di ricerca e innovazione.

Con questa seconda tappa, curata da Luca Molinari con Alessandro d’Onofrio, si amplia il panorama chiedendo ai progettisti italiani di inviare i loro progetti, che verranno selezionati per partecipare al London Festival of Architecture 2008. Il tema scelto per questa occasione è quello di progetti che coniugano il tema della sostenibilità al recupero del patrimonio architettonico e all’inserimento nel paesaggio, dove il patrimonio culturale, architettonico, il territorio, sono considerate risorse primarie ed essenziali da tutelare.
Il materiale richiesto dal call for paper dovrĂ  pervenire entro e non oltre il 7 marzo 2008.

Il London Festival of Architecture 2008 è giunto alla sua terza edizione. Denominato in origine “Biennale di Architettura di Londra” ha mutato il suo nome in Festival grazie al grande interesse e ampia partecipazione del pubblico all’evento.
Il tema del Festival è FRESH! – fresh thinking, fresh talent, fresh approach, fresh air and fresh food. Nell'arco di quattro settimane a Londra si svolgeranno centinaia di eventi articolati intorno a cinque poli: 1) Kensington, Chelsea e Knightsbridge; 2) Canary Wharf, Stratford e Thames Gateway; 3) King’s Cross, Bloomsbury e Covent Garden; 4) Southwark e la South Bank; 5) Clerkenwell e la City.
La partecipazione italiana si svolge nell’ambito del London Embassies Project, una rete di eventi dedicati alle nuove idée e ai nuovi talenti di architettura organizzati dalle Ambasciate di una trentina di Paesi e coordinata dal British Council.


  •   call for paper_LFA2008


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici
      News sull'argomento
    21/05/2008
    Petali di acciaio per il London Festival of Architecture
    Fresh Flower: il padiglione mobile di Tonkin Liu



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    20.11.2025
    La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
    20.11.2025
    Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
    19.11.2025
    La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
    ďż˝ le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    24/11/2025 - dubai
    Windows, Doors & Facades 2025

    26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
    Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

    26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
    The Grey Catalogue

    ďż˝ gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +20.11.2025
    Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
    +19.11.2025
    Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
    +17.11.2025
    Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
    +13.11.2025
    Call for Ideas OLIVETTI LAB
    +12.11.2025
    V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
    tutte le news concorsi +

    extra_PB Finestre
    METROPOLITAN Collection
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
    © 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata