extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
Rigenerare città e territori: aperte le candidature fino al 5 settembre. La premiazione il 31 ottobre alla Biennale di Venezia.
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA I PREMI ARCHITETTO ITALIANO E GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA 2025
30/06/2025 - Prende il via l’edizione 2025 dei Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana, promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) in occasione della Festa dell’Architetto.
 
Tema centrale di quest’anno sono le trasformazioni delle città e dei territori, con particolare attenzione agli interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione del patrimonio edilizio. Un focus che riflette l'urgenza – e l’opportunità – di ripensare gli spazi esistenti per rispondere alle sfide ambientali, sociali ed economiche del presente.
 
Ai Premi possono concorrere progetti realizzati negli ultimi tre anni, di iniziativa pubblica, privata o mista, che abbiano valorizzato luoghi degradati, vuoti urbani o contesti fragili, attivando processi di recupero e innovazione capaci di generare un impatto positivo sulle comunità.
 
Candidarsi significa contribuire al dibattito sulla qualità del progetto e sul ruolo dell’architettura come motore di trasformazione urbana, in un momento in cui il tema è reso ancora più attuale anche grazie ai finanziamenti del PNRR.
 
Le candidature potranno essere inviate entro il 5 settembre 2025.
La premiazione si terrà il 31 ottobre 2025 a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, nell’ambito della Festa dell’Architetto.
 
Come da tradizione, i progetti selezionati verranno pubblicati nello Yearbook, giunto alla sua decima edizione, che rappresenta ormai una vetrina consolidata per promuovere l’architettura italiana anche a livello internazionale.


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CNAPPC

Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura italiana 2025

Attraverso una procedura di tipo digitale, attiva dal 3 giugno al 5 settembre 2025 il Premio Architetto/a Italia- no/a 2025 attua una selezione di professionisti, sulla base della propria elevata qualità disciplinare e rappresenta- tivi di un esemplare percorso professionale e civile. La scelta viene operata sulla base di un approccio progettuale caratterizzato da progetti realizzati in Italia e all’e- stero, dagli iscritti agli Albi professionali italiani, con particolare riferimento agli ultimi tre anni, che si sono distinti per la loro capacità trasformativa. Il Premio Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2025 opera una selezione di progetti realizzati, inerenti il tema ed effettuati nel corso degli ultimi tre anni da professionisti con meno di 40 anni di età, alla data di pubblicazione del Bando, iscritti agli Albi professionali italiani.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
gli altri eventi
' ',
 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata