extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via il concorso di idee AngoloTondo-Pachinamica
Progettare un manufatto modulare di arredo urbano per aree aperte che possa essere replicato e aggregato in sequenze ripetitive
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA IL CONCORSO DI IDEE ANGOLOTONDO-PACHINAMICA
13/12/2024 - Nell’ambito del progetto nazionale del Soroptimist International d’Italia ‘La città che vorrei – Reinventare la città a misura di donna’, il Soroptimist Club Parma bandisce, con il sostegno di Fondazione Monteparma, AngoloTondo-Pachinamica, un concorso di idee in due fasi per un piccolo manufatto urbano fornito di dispositivi di sicurezza e ‘servizi leggeri’, pensato come punto di sosta confortevole, per rendere più salubri, accoglienti e sicure le aree aperte della città.

Il concept riguarda un manufatto modulare di arredo urbano per aree aperte, pensata e attrezzata per una sosta ‘verde’ confortevole e sicura nello spazio pubblico anche costruito, che possa essere replicata e aggregata in sequenze ripetitive, sviluppata in funzione di quattro parole chiave: salubrità, sicurezza, inclusione, sostenibilità.

L’angolo, con la sua forma aperta da una parte e chiusa dall’altra, è una forma rassicurante, aperta verso l’esterno ma protetta alle spalle; il cerchio, luogo dei punti equidistanti dal centro, è simbolo della coesione in una comunità.

AngoloTondo deve essere un invito all’incontro in un luogo ospitale e rassicurante dove sostare in sicurezza, un catalizzatore di aggregazione, confronto e scambio culturale, una seduta plurale amica delle donne, ma disponibile per tutti.

Il bando prevede la valutazione anonima in due fasi, con la preselezione interna fino ad un massimo di 12 progetti, tra quelli pervenuti entro la scadenza e la successiva valutazione dei progetti dei soli progetti di cui viene confermata l’iscrizione da parte di una giuria indipendente altamente qualificata, che delineerà una graduatoria di merito per l’assegnazione dei premi e delle menzioni ai progetti migliori, esposti in occasione della premiazione.

La Commissione stilerà un elenco in forma anonima dei progetti idonei, ammessi alla fase successiva sulla base dell’aderenza alle finalità del bando; la Giuria stilerà una graduatoria di merito per l’assegnazione dei premi e il riconoscimento di un massimo di 3 menzioni.

La premiazione si terrà nell’ambito di un incontro pubblico con la presentazione degli esiti del concorso, esposti a cura del comitato organizzatore.

Il progetto deve sviluppare una piccola struttura modulare di arredo urbano per aree aperte, pensata e attrezzata per una sosta ‘verde’ confortevole e sicura nello spazio pubblico anche costruito, che possa essere replicata e aggregata in sequenze ripetitive.

Il modulo base, che può prevedere delle varianti adattabili a contesti specifici diversificati, nella configurazione standard non deve superare i 5 mq. di ingombro, ai quali si può aggiungere un’eventuale piccola superficie di piantumazione.

Il progetto dovrà tenere conto della sostenibilità:
-  ambientale (eco-compatibilità dei materiali, durata e smaltimento/riciclo)
-  economica (costi di realizzazione e manutenzione)
-  sociale (integrazione di attrezzature e dispositivi per favorire il soddisfacimento delle esigenze degli utenti nella condivisione dello spazio e del tempo.

La domanda di partecipazione deve pervenire entro il 31/01/2025, l'iscrizione e l’invio telematico degli elaborati entro il 16/02/2025.

Il concorso prevede l’assegnazione di due premi in denaro al primo e al secondo classificato, con la possibilità di segnalare un massimo di 3 progetti meritevoli di menzione da esporre in occasione della premiazione:
- 1° premio, 2000 €
- 2° premio, 1000 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Soroptimist Club Parma

AngoloTondo-Pachinamica

Nell’ambito del progetto nazionale del Soroptimist International d’Italia ‘La città che vorrei – Reinventare la città a misura di donna’, il Soroptimist Club Parma bandisce, con il sostegno di Fondazione Monteparma, un concorso di idee in due fasi per un piccolo manufatto urbano fornito di dispositivi di sicurezza e ‘servizi leggeri’, pensato come punto di sosta confortevole, per rendere più salubri, accoglienti e sicure le aree aperte della città.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata