MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

MVRDV firma la nuova NIO House in un edificio storico di Amsterdam
Lo showroom combina elementi distintivi del marchio cinese di auto elettriche con un trattamento rispettoso dell'edificio storico
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MVRDV FIRMA LA NUOVA NIO HOUSE IN UN EDIFICIO STORICO DI AMSTERDAM
30/05/2024 - Dopo la sede di Rotterdam, lo studio MVRDV firma gli interni della seconda sede nei Paesi Bassi del produttore cinese di auto elettriche NIO. Il progetto, un dialogo tra storia e futuro, sorge in un edificio di sette piani costruito originariamente alla fine del XIX secolo sul canale Keizersgracht.

La nuova Nio House integra elementi di design del marchio con il rispetto per l'edificio storico che la ospita. I piani dell'edificio, progettati per relax, lavoro, eventi e mostre, creano un gradiente di colori ispirato allo slogan di NIO “blue sky coming”, passando dai toni della terra ai piani inferiori fino al blu arioso che riempie il padiglione modernista in acciaio e vetro disposto sul tetto dell'edificio e aggiunto nel 1933 da Gerrit Thomas Rietveld, figura di spicco del modernismo olandese.
 

Il palazzo storico

Costruito nel 1891 per la New York Life Insurance Company e progettato da Jan van Looy, l'edificio era tra i più alti di Amsterdam. Per gran parte del XX secolo, ha ospitato i grandi magazzini Metz & Co; dal 2013 l'edificio è stato occupato da Abercrombie & Fitch, chiudendo i piani superiori al pubblico e coprendo molti dettagli originali.
 

Il progetto di MVRDV

Nel progetto di MVRDV, la scala con dettagli storici recuperati diventa centrale e visibile da ogni piano per orientare i visitatori. Gli spazi sono stati aperti per creare un ambiente luminoso, eliminando pareti interne, alzando soffitti e enfatizzando connessioni verticali, come l'atrio tra il piano terra e la caffetteria.

Jacob van Rijs, co-fondatore di MVRDV, afferma: “La sfida è stata unire la storia dell'edificio con l'identità futuristica di NIO, affrontando una sfida simile a quella risolta da Rietveld 90 anni fa. La NIO House Amsterdam dimostra come vecchio e nuovo possano arricchirsi reciprocamente”.

Il team di progettazione ha creato una tavolozza di materiali che si alleggerisce salendo. Al piano terra e al primo piano, le pareti sono rivestite con materiale stampato in 3D da cartoni riciclati, sviluppato con Aectual, conferendo una texture scanalata. I pavimenti sono in Durabella, un terrazzo sostenibile. Al livello superiore, pareti e pavimenti sono in legno, con vernice ecologica al terzo piano. Al quarto piano, le pareti color pesca evidenziano i soffitti a volta originali.

Il cambiamento verticale culmina negli ultimi due piani, dove le pareti del sesto piano passano dall'oro al blu, conducendo al padiglione Rietveld con pavimenti, finiture e soffitto celeste. Questo spazio, fedele al design modernista, con moquette e tende, è ideale per eventi come galà e sfilate di moda. Le pareti di vetro offrono una vista panoramica sui tetti di Amsterdam, invitando i visitatori a riflettere sul futuro.

La NIO House Amsterdam è la terza e - in quanto fiore all'occhiello europeo del produttore di auto elettriche - la più grande NIO House progettata da MVRDV. Segue la NIO House Chongqing, inaugurata nel 2019, e la NIO House Rotterdam, inaugurata nel 2023 come prima sede di NIO nei Paesi Bassi.

  Scheda progetto: NIO House Amsterdam
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

NIO House Amsterdam

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata