extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
Legno, pietra e metallo restituiscono al luogo l’atmosfera intima di un dialogo tra uomo e natura
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA PISCINA DEI BOSCHI DI LIBEREC RINASCE CON UN INTERVENTO ESSENZIALE DI MJÖLK ARCHITEKTI
10/09/2025 - Mjölk architekti e Marie Vondráková hanno ridato vita a Lesní koupaliště, la storica piscina dei boschi nei pressi di Liberec, attraverso un intervento essenziale che integra legno, pietra e metallo. Il nuovo edificio di servizi, progettato con gesti semplici e funzionali, restituisce al luogo l’atmosfera rarefatta di un dialogo intimo tra uomo e natura, offrendo spazi per sauna, bistrò, spogliatoi e docce, protetti da una copertura in acciaio che funge da ombrello per visitatori e struttura.

Alla confluenza di due torrenti, tra i secolari abeti del quartiere di Lidové sady, la piscina dei boschi ha da sempre rappresentato un punto di incontro per i locali. La rinascita del luogo è stata resa possibile grazie a un mix di volontariato, donazioni private e budget partecipativo della città, con un approccio progettuale che ha privilegiato facilità di costruzione, modulabilità e accessibilità economica. I pannelli CLT e il telaio leggero in legno si sviluppano seguendo le altezze della soletta in cemento originaria, integrando tutti i servizi essenziali per i visitatori.

La storia di Lesní koupaliště risale a prima della Seconda guerra mondiale, con i primi documenti dell’associazione “Waldbad in Ruppersdorf” e i lavori di costruzione tra il 1937 e il 1940, interrotti dalla guerra e poi ripresi nel dopoguerra con l’aggiunta di spogliatoi, ristorante e parcheggio. Il precedente edificio, distrutto da un incendio nel 2010, si trovava sul lato opposto rispetto alla nuova struttura. La riqualificazione della piscina è iniziata nel 2016, con il rifacimento della vasca e del paesaggio circostante, e la riapertura al pubblico nel 2018.

Oggi, grazie all’associazione Lesní koupaliště fondata da Mjölk architekti nel 2020, il luogo si presenta come un esempio di gestione civica e design essenziale, con progetti futuri che prevedono giochi d’acqua per bambini, gradinate, nuove strutture sportive e ulteriori interventi per valorizzare l’esperienza balneare immersa nella foresta.

  Scheda progetto: Forest Pool
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mjölk architekti

Forest Pool

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata