10/09/2025 - Mjölk architekti e Marie Vondráková hanno ridato vita a Lesní koupaliště, la storica piscina dei boschi nei pressi di Liberec, attraverso un intervento essenziale che integra legno, pietra e metallo. Il nuovo edificio di servizi, progettato con gesti semplici e funzionali, restituisce al luogo l’atmosfera rarefatta di un dialogo intimo tra uomo e natura, offrendo spazi per sauna, bistrò, spogliatoi e docce, protetti da una copertura in acciaio che funge da ombrello per visitatori e struttura.
Alla confluenza di due torrenti, tra i secolari abeti del quartiere di Lidové sady, la piscina dei boschi ha da sempre rappresentato un punto di incontro per i locali. La rinascita del luogo è stata resa possibile grazie a un mix di volontariato, donazioni private e budget partecipativo della città, con un approccio progettuale che ha privilegiato facilità di costruzione, modulabilità e accessibilità economica. I pannelli CLT e il telaio leggero in legno si sviluppano seguendo le altezze della soletta in cemento originaria, integrando tutti i servizi essenziali per i visitatori.
La storia di Lesní koupaliště risale a prima della Seconda guerra mondiale, con i primi documenti dell’associazione “Waldbad in Ruppersdorf” e i lavori di costruzione tra il 1937 e il 1940, interrotti dalla guerra e poi ripresi nel dopoguerra con l’aggiunta di spogliatoi, ristorante e parcheggio. Il precedente edificio, distrutto da un incendio nel 2010, si trovava sul lato opposto rispetto alla nuova struttura. La riqualificazione della piscina è iniziata nel 2016, con il rifacimento della vasca e del paesaggio circostante, e la riapertura al pubblico nel 2018.
Oggi, grazie all’associazione Lesní koupaliště fondata da Mjölk architekti nel 2020, il luogo si presenta come un esempio di gestione civica e design essenziale, con progetti futuri che prevedono giochi d’acqua per bambini, gradinate, nuove strutture sportive e ulteriori interventi per valorizzare l’esperienza balneare immersa nella foresta.
|