Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Madrid: Foster svela progetto per le nuove Cantine Faustino
Una insolita geometria a trifoglio razionalizza la produzione del vino
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/05/2007 – L’architetto britannico Norman Foster ha svelato nei giorni scorsi il progetto per le nuove Cantine Faustino. La struttura sorgerà entro la primavera del prossimo anno nella regione spagnola Ribera del Duero (a 150km a nord di Madrid), famosa in tutto il mondo per la produzione di vino.

In armonia con la topografia ondulata del sito, un canale raggiunge il tetto dell’edificio per consentire il trasporto dei grappoli nel raccoglitore nel quale ha inizio il processo di produzione del vino. L’insolita geometria a trifoglio della struttura deriva da una razionalizzazione del processo di produzione del vino in tre principali momenti. Sfruttando il principio di gravità per facilitare il movimento del vino all’interno della struttura, la circolazione tra le diverse funzioni è organizzata in modo da ottenere la massima efficienza riducendo al tempo stesso il rischio di eventuali danni all’uva e al vino durante le diverse fasi di lavorazione.

La scelta di realizzare tre volumi differenti risponde all’esigenza di dedicare a ciascuno di essi una delle tre fasi principali previste nella produzione: la fermentazione nei tini di acciaio, l’invecchiamento nelle botti di legno, ed infine l’invecchiamento nelle bottiglie.
Le ali della struttura destinate ad ospitare barriques e bottiglie sono sistemate sottoterra in modo da assicurare le migliori condizioni climatiche per l’invecchiamento del vino, mentre il volume dove avviene la fermentazione rimane all’esterno perché l’anidride carbonica possa essere rilasciata.

“L’idea di interrare parzialmente la struttura – spiegano i progettisti di Foster & Partners - comporta un ridotto impatto visivo e al contempo una ottimizzazione delle condizioni ambientali”.
L’edificio è rivestito in piastrelle di acciaio corten color rossiccio, che accrescono il senso di armonia con le sfumature del paesaggio circostante.
Cellule fotovoltaiche sul tetto assicurano una ulteriore riduzione dell’impatto sull’ambiente.

  Scheda progetto: Bodegas Portia
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster & Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/09/2007
Entrate: niente scorporo per le societĂ  di leasing
L'immobile costituisce un credito vantato nei confronti dell’utilizzatore



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Bodegas Portia

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata