Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In Vietnam, un centro congressi si ispira al velo da sposa
Me+ Architects e Tho.A atelier completano il White Palace Pham Van Dong dando vita a "The Veil" dove i materiali 'ingannano' la percezione degli spazi
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IN VIETNAM, UN CENTRO CONGRESSI SI ISPIRA AL VELO DA SPOSA
28/03/2024 - All'ingresso nord di Ho Chi Minh City, in Vietnam, spicca nel panorama metropolitano il White Palace Pham Van Dong, il centro congressi internazionale e multifunzionale che si ispira al velo da sposa, guadagnandosi il soprannome di "The Veil". Nel progetto curato da me+ Architects e Tho.A atelier, strati segmentati ed emozionali abbracciano i percorsi e forniscono texture alla struttura. Il concept massimizza le aree d'accoglienza, ponendo l'attenzione sugli spazi pre-evento.

I due team di progettazione sono stati invitati a prender parte al progetto come decoratori con un tempo di costruzione di soli 11 mesi, in quanto il telaio strutturale era stato completato prima del loro arrivo. Tuttavia, gli architetti hanno proposto un design più strutturato piuttosto che un semplice rivestimento d’interni. 

La struttura iniziale comprendeva una sala eventi e una sala ricevimenti dove l'area chiusa era di tre volte maggiore rispetto allo spazio aperto. Non c'era quindi margine per il team per migliorare l'esperienza spaziale; il compito era invece quello di migliorare lo spazio cuscinetto già presente, creando un'area calda, ariosa e visivamente stimolante, che incoraggiasse gli ospiti a trattenersi più a lungo e a godersi l'esperienza dell'incontro prima di partecipare all'evento principale nella sala del White Palace.

Il primo passo degli architetti è stato ampliare lo spazio in verticale. Le due sale di ricevimento dell'edificio misurano ciascuna 10 metri per 10 in larghezza e altezza e sono distribuite su due isolati. Poiché era impossibile espandere lo spazio disponibile, sono stati sperimentati materiali in grado di ingannare la percezione dello spazio.

Pannelli di alluminio lucido compongono il controsoffitto, riflettendo l'intero spazio e le attività sottostanti. In questo modo, la grandezza percepita dello spazio è raddoppiata e gli ospiti possono "osservare" con discrezione non solo le altre attività, ma anche se stessi attraverso questo riflesso.

Per trasmettere ulteriormente il senso dello spazio, la parete di fronte alla sala banchetti è coperta da un rivestimento ondulato in legno finemente lavorato, ponendosi in contrasto con la dura architettura industriale.

Sul lato opposto, in orizzontale, i rotoli di acciaio perforato verniciato di bianco conferiscono all'esterno un aspetto "semitrasparente", "ingannando" ancora una volta le dimensioni reali. Lo spazio non è più limitato dalle sue dimensioni fisiche, ma dall'impressione stimolante del materiale. Gli incontri sono incentivati non solo nelle sale, ma anche all'esterno, nel cortile. 

Il tessuto di chiffon del velo offre uno spazio di privacy e separa le attività dell'evento dallo sfondo rumoroso del viale, ma è anche abbastanza sfocato da suscitare l'interesse di chi si trova all'esterno. 

  Scheda progetto: The Veil
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto
Quang Dam
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
me+ architect

The Veil

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata