Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La pietra sinterizzata Lapitec veste lo spazio outdoor
Dalle pavimentazioni alle facciate, dal rivestimento di spa e piscine ai top di tavoli e cucine, fino al deck di yacht e imbarcazioni
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA PIETRA SINTERIZZATA LAPITEC VESTE LO SPAZIO OUTDOOR
19/02/2024 - Un materiale, infinite applicazioni. Sono tanti gli utilizzi nel mondo outdoor a cui si presta la pietra sinterizzata Lapitec, 100% naturale, inventata e prodotta in Italia. 
Dalle pavimentazioni alle facciate, dal rivestimento di spa e piscine ai top di tavoli e cucine, fino al deck di yacht e imbarcazioni: la versatilità progettuale è resa possibile dalle alte prestazioni che contraddistinguono questo materiale. 

La pietra sinterizzata Lapitec è infatti resistente agli agenti atmosferici, alle temperature estreme, agli sbalzi termici, ai raggi UV e alla corrosione, risultando ideale per il contatto prolungato con umidità e acqua, anche salata o con cloro. È priva di pori sulla superficie, una caratteristica che la rende inassorbente e, dunque, meno esposto alla proliferazione di muffe, funghi e batteri, oltre che più semplice da pulire. È resistente ai graffi, agli urti, ai tagli e al calpestìo. 
 
Le sue grandi lastre, che possono arrivare fino a 1540 x 3440 mm, offrono una grande continuità di superfici, riducendo giunzioni e fughe. Tutte qualità che spiegano bene perché questo materiale sia indicato ad esempio per le cucine outdoor, dove è fondamentale fare affidamento su strutture e superfici di lavoro resistenti, igieniche e di facile manutenzione. Mentre il coefficiente di attrito delle sue finiture più strutturate garantisce una pavimentazione sicura e durevole, fondamentale per il bordo piscina.

Oltre che per le sue elevate performance, il Lapitec è inoltre perfetto per gli spazi esterni perché rispetta l’ambiente. Composto da minerali 100% naturali e privo di resine, stampe digitali e altri derivati del petrolio, può infatti essere scomposto a fine vita nei suoi ingredienti e trasformato in nuove lastre in un processo completamente reversibile. E, grazie all’assenza di cambiamenti nel suo stato fisico, non produce gas e non emette pericolosi composti volatili organici (VOC). Per godere degli spazi esterni in totale relax e sicurezza.  

Lapitec su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/04/2024
Ispirazione mediterranea per la casa di un pittore catalano
Mattoni, microcemento, legno e cotto dialogano con la pietra sinterizzata Lapitec impiegata per il top cucina

02/10/2023
La pietra sinterizzata in cucina: le superfici ecologiche e resistenti Lapitec
Il materiale naturale adatto per piani lavoro e superfici verticali, che resiste alle macchie e agli effetti del tempo

31/07/2023
La pietra sinterizzata approda nel bagno
Superfici orizzontali e verticali, piatti doccia, minipiscine o mobili lavabo realizzati in Lapitec

27/03/2023
La pietra sinterizzata Lapitec riveste gli spazi outdoor
Lastre di grandi dimensioni create per resistere all'aria aperta e ampia scelta di colori per adattarsi ad ogni contesto

16/02/2023
Le lastre Lapitec per la storica Phil House nel cuore di Verona
Il Nero Assoluto della pietra sinterizzata nel progetto di ristrutturazione firmato dall'architetto Michele Perlini

19/12/2022
Sul Lago di Lugano un nuovo indirizzo dedicato al benessere
Lapitec firma la facciata ventilata dell'Aria Retreat & SPA, l'hotel premiato con l'ISFA Award e il World Luxury Hotel Award



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
LAPITEC

BIANCO ASSOLUTO
BIANCO POLARE
BIANCO CREMA
TERRA AVANA
GRIGIO CEMENTO

LAPITEC

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata