RAQAM

JULIUS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Tutto pronto per il più grande congresso di architettura al mondo
L'attesissimo UIA World Congress of Architects 2023 si terrà a Copenaghen dal 2 al 6 luglio. Ecco tutti i dettagli
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TUTTO PRONTO PER IL PIÙ GRANDE CONGRESSO DI ARCHITETTURA AL MONDO
28/06/2023 - L'attesissimo UIA World Congress of Architects 2023, il congresso di architettura più importante al mondo, si terrà a Copenaghen – città designata Capitale mondiale dell'architettura nel 2023 dall'UNESCO – dal 2 al 6 luglio.
Il congresso esplorerà e metterà in luce il potenziale dell'architettura per dare forma a società migliori e creare un ambiente costruito più sostenibile. Il programma prevede dialoghi, presentazioni e mostre nel Bella Center, oltre a visite guidate, eventi sociali e padiglioni sperimentali in tutta Copenaghen.
 

Sustainable Futures – Leave No One Behind 

Il tema generale del congresso è "Sustainable Futures – Leave No One Behind ". I contenuti ruoteranno attorno ai 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e i relatori evidenzieranno come l'architettura possa essere uno strumento essenziale per il raggiungimento degli obiettivi.

Con partecipanti provenienti da oltre 135 Paesi, il Congresso mondiale degli architetti dell'UIA offre una piattaforma unica per la condivisione delle conoscenze e la creazione di nuovi legami professionali tra Paesi e continenti. Gli architetti e i professionisti del settore avranno l'opportunità di interagire, scambiare idee e creare collaborazioni che possano guidare un cambiamento positivo nel panorama architettonico mondiale.

"Crediamo che tra dieci anni i partecipanti al congresso rifletteranno su come questo evento a Copenaghen sia diventato il catalizzatore per ridefinire le loro pratiche. La nostra missione è quella di incoraggiare l'ambiente costruito a scoprire nuovi modi per progettare e costruire ciò che non è solo sostenibile dal punto di vista ambientale, ma anche sociale. Si tratta di ridefinire il paradigma e di costruire un futuro in cui i confini planetari, l'inclusività e la biodiversità sono al centro di ogni progetto", afferma Mette Lindberg, CEO del Congresso mondiale degli architetti UIA 2023.
 

Voci di spicco e leader di pensiero a livello mondiale

Tra i relatori del congresso figurano voci e leader di pensiero di spicco a livello mondiale, selezionati per il loro forte contributo all'architettura, alla scienza, all'economia e alla politica. Ecco alcuni degli oltre 400 relatori:

Bjarke Ingels (BIG), Carlo Ratti (MIT e Carlo Ratti Associati), Christian Benimana (MASS Design Group e The African Design Centre), Dorte Mandrup (Dorte Mandrup A/S), Diébédo Francis Kéré (Kéré Architecture), Jan Gehl (Gehl), Jeanne Gang (Studio Gang), Jesica Amescua Carrera & Mariana Ordóñez Grajales (Comunal), Junya Ishigami (Junya Ishigami + Associates), Kjetil Traedal Thorsen (Snøhetta), Kunlé Adeyemi (NLÉ), Margrethe Vestager (Commissione UE), Martha Thorne (Premio Obel), Martha Schwartz (Martha Schwartz Partners), Mette Skjold (SLA), Nathalie De Vries (MVRDV), Nyasha Harper-Michon (Archtivist), Oleksandr Kubrakov (Vice Primo Ministro per la Restaurazione dell'Ucraina), Reinier de Graaf (OMA, Office For Metropolitan Architecture), Sandi Hilal (DAAR), Xu Tiantian (DnA _Design and Architecture), Yasmeen Lari (Heritage Foundation Of Pakistan), Yoshiharu Tsukamoto (Atelier Bow-Wow), Yvonne Farrell & Shelley McNamara (Grafton Architects).

Qui tutti i relatori
Qui il programma completo


Copenhagen. Credit: Rasmus Hjortshøj


Photo Credit: Itchy Copenhagen


Photo credit: Rasmus Hjortshøj


Image credit: SLA.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Copenhagen. Credit: Rasmus Hjortshøj
Photo Credit: Itchy Copenhagen
Photo credit: Rasmus Hjortshøj
 Image credit: SLA.
1
2
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata