Dimensione testo  |
|
02/03/2007 - Sarà pronto nel 2010 a Londra il “Battersea Weave Office Building”, un edificio d’avanguardia a destinazione d’uso uffici, il cui progetto porta la firma dello studio olandese UNStudio. Situato in prossimità della Victoria Station, il progetto si configura come parte di un intervento di rigenerazione urbana che interessa l’area della Battersea Power Station.
“Date la profondità e la larghezza del volume – spiegano gli autori del progetto - è risultato necessario introdurre dei vuoti all’interno dell’edificio in modo da far penetrare quanta più luce possibile all’interno”.
Di qui la scelta di disegnare una leggera rotazione dei diversi piani attorno ad alcuni perni (Fig. 5).
Ne deriva una serie di ali disposte in posizione obliqua che collegano e separano i piani. Questa particolare geometria genera spazi vuoti e connessioni verticali; cortili interni ed una continuità visiva.
Gli ascensori sono sistemati in corrispondenza dei punti in cui sono posizionati i cardini, in modo da facilitarne l’installazione.
La facciata esterna è rivestita da una struttura reticolare che funge da eso-scheletro, e quindi da struttura stessa dell’edificio. In tal modo è possibile ricavare all’interno open space liberi da pilastri.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|