extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Le lampade scenografiche di Fabbian
Applique e sospensioni dagli effetti di luce decorativi ed architettonici
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Le lampade scenografiche di Fabbian Le lampade scenografiche di Fabbian
10/03/2023 - Combinazioni materiche, effetti di luce decorativi ed architettonici inaspettati: le lampade decorative Fabbian sperimentano l'estetica e il lighting design. Dalle collezioni disegnate da Lorenzo Truant, Giò Minelli e Marco Fossati, Alessandro di Prisco, a quelle dal gusto Art Decò di Amulette Art di Bernhardt & Vella, le lampade a sospensione ed applique Fabbian sono capaci di disegnare scenografie e spazi architettonici.
 
ll design di Armilla, la lampada decorativa Fabbian disegnata da Lorenzo Truant, traduce in un linguaggio contemporaneo l'immagine rinascimentale delle stelle e dei pianeti. La lampada è composta da pochi e sottili cerchi metallici cromati, dorati o bruniti che circondano e trattengono il diffusore in vetro bianco lucido.


 
Nella collezione di lampade decorative Saya di Giò Minelli e Marco Fossati, il vetro è soffiato all’interno di una struttura di fitti fili di metallo che si susseguono con regolarità intorno alla fonte luminosa. Saya è una collezione di lampade dall'attitudine scenografica e dalla luminosità uniforme. Disponibile in tre modelli di dimensioni e forme differenti, la collezione di lampade decorative Fabbian è adatta a locali, bar e ristoranti.
 
Fabbian propone una ulteriore collezione di lampade decorative con richiami all'art decò: Amulette Art di Bernhardt & Vella. Proposta come lampada a sospensione o applique, Amulette sperimenta gli effetti della luce led su una lastra di cristallo colato di notevole spessore e dai bordi martellati, trattenuta da un elemento geometrico in metallo. 
 
Dome è il sistema di lampade decorative Fabbian pensato da Alessandro Di Prisco. Adatto ad interni dal gusto minimal e ambienti dalle altezze importanti, il sistema Dome si compone di elementi modulari aggregabili all’infinito che disegnano architetture archi e volte metalliche. Ogni corpo luminoso è costituito da un cilindro/lampada ed un arco di 1 mt di lunghezza che si collega al successivo cilindro. La lampada decorativa Fabbian è a tutti gli effetti una struttura aerea leggera e complementare alle funzioni e alle scenografie sottostanti.
 
Fabbian su Archiproducts



 


Applique e sospensioni di collezioni passate e recenti dagli effetti di luce decorativi


Armilla traduce in un linguaggio contemporaneo l'immagine rinascimentale delle stelle e dei pianeti


Saya di Giò Minelli e Marco Fossati


Richiami all'art decò: Amulette Art di Bernhardt & Vella


Dome: struttura aerea leggera e complementare alle funzioni di ogni ambiente della casa

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/07/2024
Uno stelo luminoso che emerge dal terreno
La lampada da esterno Giunco disegnata da Marc Sadler per Fabbian

17/12/2023
Un cavo di alimentazione diventa design
Ispirata alla foce del fiume, la nuova lampada Fabbian firmata Filippo Protasoni traduce un dettaglio tecnico in elemento distintivo

17/11/2023
Essenziali e funzionali: le nuove applique Fabbian
Inedite interpretazioni del fascio di luce nelle lampade Comet e Lancetta firmate Signorotto+Partners e Mario Alessiani

06/06/2023
Il sistema di illuminazione fonoassorbente di Fabbian
Etnia, la lampada a sospensione dotata di pannelli che limitano il propagarsi del suono

30/03/2023
'Change is good with Bungee': la lampada terra-cielo di Fabbian
Fabbian presenta il restyling di Bungee, la lampada terra-cielo progettata dall’architetto Renato Montagner, in occasione dell’Euroluce 2023

23/09/2022
Le nuove lampade Fabbian al London Design Festival
In mostra il sistema XY&Z di Studio Gensler e la sospensione DOME di Alessandro Di Prisco. Due progetti differenti e trasversali che si adattano sia per il residenziale che per il contract

19/04/2022
Illumina e migliora la qualità dell'ambiente: Acustica by Fabbian
La nuova applique fonoassorbente firmata Gio Minelli & Marco Fossati è composta da un sottile paralume ispirato ai piatti di una batteria

21/02/2022
Le sospensioni Fabbian per il restyling di un edificio industriale a Madrid
Le lampade Olympic danno vita ad una composizione essenziale e scultorea di anelli luminosi. Il progetto a cura dello studio ADOM

16/12/2021
Le lampade da tavolo Fabbian
Decorative e funzionali, versatili e compatte, dalle tonalità vivaci o neutre: Aérostat, Turny, Beluga, Fruitfull e Lumi

19/10/2021
Fabbian illumina gli interni di Life Source
Nuovo polo ricettivo a basso impatto ambientale affacciato sulla Città Alta di Bergamo

25/08/2021
Le nuove lampade Fabbian al Supersalone
Prodotti inediti e nuove versioni alternano elementi in vetro soffiato, ceramica, PMMA e PET riciclato



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
Applique e sospensioni di collezioni passate e recenti dagli effetti di luce decorativi
 Armilla traduce in un linguaggio contemporaneo l'immagine rinascimentale delle stelle e dei pianeti
Saya di Giò Minelli e Marco Fossati
Richiami all'art decò: Amulette Art di Bernhardt & Vella
Dome: struttura aerea leggera e complementare alle funzioni di ogni ambiente della casa
1
2
FABBIAN

AMULETTE
ARMILLA
SAYA F47 A09/11/21

FABBIAN

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata