Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I vincitori del concorso per la ‘Casa dei Bambini in Africa’
Sul podio del Kaira Looro 2022 due cinesi e un thailandese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Progetto vincitore del Kaira Looro 2022 - Progetto di Ziyu Guo (Cina) Progetto vincitore del Kaira Looro 2022 - Progetto di Ziyu Guo (Cina)
13/07/2022 - Sono stati svelati lunedì scorso i vincitori del concorso internazionale Kaira Looro 2022 per una ‘Casa dei Bambini in Africa’.
 
L’obiettivo di quest’anno era quello di selezionare un modello architettonico di “Casa delle bambini”, da realizzare in Africa con il ricavato del concorso (interamente devoluto) per far fronte al fenomeno della malnutrizione infantile, ma anche sensibilizzare la comunità internazionale sulle tematiche umanitarie nei paesi in via di sviluppo e supportare i progetti di beneficenza promossi dall’organizzazione umanitaria Balouo Salo (organizzatrice del concorso dal 2017).
 
L’architettura richiesta dal bando era uno spazio di 250 metri quadri destinato a contrastare la malnutrizione infantile tramite la fornitura di materiale nutrizionale, lo sviluppo di programmi di sensibilizzazione igienico- sanitaria, l’organizzazione di visite pediatriche e socio-assistenziali, l’ospitalità di soggetti a rischio e la formazione di infermiere comunitarie, le quali potranno accompagnare le famiglie sulle buone pratiche di prevenzione e nutrizione.
 
Le proposte progettuali sono state valutate da una giuria internazionale composta architetti e studi di prestigio tra i quali: Kengo Kuma (Kengo Kuma & Associates), Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects), Agostino Ghirardelli (SBGA | Blengini Ghirardelli), Benedetta Tagliabue & Ana Gallego (EMBT Miralles Tagliabue), Mphethi Morojele (MMA Design Studio), Alice Dietsch (AL_A), Giuseppe Mazzaglia (MVRDV), Sharon Devis (Sharon Davis Design), Ligia Nunes (Architecture Sans Frontières International ), Saad El Kabbaj, Driss Kettani e Mohamed Amine Siana e il comitato tecnico-scientifico di Balouo Salo & Kaira Looro.
 
Il vincitore dell’edizione 2022 è il giovane Ziyu Guo, proveniente dalla Cina, che riceverà un premio in denaro di 5.000€ e un internship presso il prestigioso studio “Kengo Kuma & Associates” a Tokyo, Japan.
 
Il secondo classificato, un team, anch’esso cinese, composto da Shimin Zhou, Wanning Liao, Tianchen Xu, Hanyang Liu e Joseph Ongaco, riceverà 2.000€ e un internship presso lo studio “Mario Cucinella Architects” a Bologna, Italia.
 
Il terzo classificato, il thailandese Nattaphon Worawanitchaphong, riceverà 1.000€ e un internship presso “SBGA - Blengini Ghirardelli” a Milano, Italia.
 
Sono stati nominate due menzioni d’onore: la prima va al team cinese composto da Xizhou Chen e Chunlei Zhu e selezionato da Kengo Kuma e l’altra al polacco Michał Pietrusiewicz selezionato dall’Organizzazione Balouo Salo.
 
Sono state assegnate, infine, 5 menzioni speciali a progetti di team provenienti da Italia, Brasile, Polonia e Cina.
Gli altri progetti premiati provengono invece da Turchia, Germania, Bulgaria, Vietnam, Cile, Bulgaria, Indonesia, Hong Kong, Corea del Sud, Colombia, Benin, Costa d’avorio, Stati Uniti e Marocco.
 
Come da tradizione dell’evento, anche quest’anno l’intero ricavato, derivato dalle quote di iscrizione, è interamente devoluto all’organizzazione umanitaria Balouo Salo e nello specifico i fondi di quest’anno saranno utilizzati per costruire il progetto vincitore e altri interventi parallelamente legati al contrasto alla malnutrizione infantile, come ad esempio infrastrutture per favorire l’accessibilità all’acqua potabile.
 
Il progetto architettonico vincitore sarà nei prossimi mesi studiato e analizzato dal team di specialisti nel campo umanitario di Balouo Salo per essere integrato nel più ampio programma di contrasto alla malnutrizione infantile che prevede la formazione, sensibilizzazione e coinvolgimento delle comunità e autorità locali.
 

  Scheda progetto: OPENNESS & ENCLOSURE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
Progetto vincitore del Kaira Looro 2022 - Progetto di Ziyu Guo (Cina)
Progetto vincitore del Kaira Looro 2022 - Progetto di Ziyu Guo (Cina)
Progetto vincitore del Kaira Looro 2022 - Progetto di Ziyu Guo (Cina)
Progetto vincitore del Kaira Looro 2022 - Progetto di Ziyu Guo (Cina)
2° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Shimin Zhou, Wanning Liao, Tianchen Xu, Hanyang Liu, Joseph Ongaco (Cina)
2° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Shimin Zhou, Wanning Liao, Tianchen Xu, Hanyang Liu, Joseph Ongaco (Cina)
2° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Shimin Zhou, Wanning Liao, Tianchen Xu, Hanyang Liu, Joseph Ongaco (Cina)
2° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Shimin Zhou, Wanning Liao, Tianchen Xu, Hanyang Liu, Joseph Ongaco (Cina)
3° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Nattaphon Worawanitchaphong (Thailandia)
3° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Nattaphon Worawanitchaphong (Thailandia)
3° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Nattaphon Worawanitchaphong (Thailandia)
3° classificato del Kaira Looro 2022 - Progetto di Nattaphon Worawanitchaphong (Thailandia)
1
2
3
4
  Scheda progetto:
Ziyu Guo

OPENNESS & ENCLOSURE

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata