extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Manufacture si racconta al Museo Poldi Pezzoli
Presentata durante la Design Week, la mostra firmata Luca Nichetto è un affascinante viaggio attraverso la storia del brand francese
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA MANUFACTURE SI RACCONTA AL MUSEO POLDI PEZZOLI
01/07/2022 - “871 days, 50 products, 17 designers and 1 single color. A temporary exhibition conceived by Luca Nichetto” è la mostra La Manufacture presentata al Museo Poldi Pezzoli in occasione della Milano Design Week 2022. L'allestimento è un affascinante viaggio attraverso la storia del brand francese guidato da Robert Acouri, realizzato con l'obiettivo di coinvolgere designer di eccellenza per esaltare l’allure francese e la maestria italiana.

L’approccio creativo multidisciplinare de La Manufacture, interpretato dalla visione, intuizione ed esperienza nel design del direttore artistico Luca Nichetto assume nuovo significato all’interno del sontuoso palazzo ottocentesco che ospita il Museo Poldi Pezzoli.
 
Una selezione dei 50 oggetti di design progettati da designer di fama internazionale intrattiene una conversazione con lo spazio circostante all’interno dei due piani del palazzo, producendo al contempo dissonanze ed armonia estetica.

Immaginando La Manufacture come un cantiere in trasformazione e hub creativo dinamico, Luca Nichetto ripercorre l’evoluzione del design e l’attitudine perfezionista dell’azienda selezionando una singola nota di colore arancione, ispirata alle pettorine indossate dagli uomini sui cantieri, che diventa protagonista di nuove edizioni degli iconici oggetti di design in mostra e capace di creare un fil rouge visivo e concettuale che guida lo spettatore attraverso i tratti distintivi de La Manufacture.

La Manufacture su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/09/2022
Allure francese e artigianalità italiana: i nuovi arredi La Manufacture
La poltrona Luizet firmata Luca Nichetto, la seduta Wind di Patrick Norguet e il side table Set disegnato da Marc Thorpe



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
7
8
LA-MANUFACTURE

1
2
3
4
5
LUIZET | Poltrona
WILLO
OAZE
WIND
HIGH TRI | Tavolo alto
ALÉA
LIAISON
AMAZONE
SET
SAINT-RÉMY
1
2
3
4
5

LA-MANUFACTURE

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata