MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Château La Coste inaugura il Padiglione Oscar Niemeyer
L'ultimo progetto dell'architetto brasiliano, immerso in un vigneto, è un'architettura organica e curva in vetro trasparente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/04/2022 - Il celebre vigneto Château La Coste ha di recente inaugurato il nuovo padiglione firmato dalla prestigiosa mano di Oscar Niemeyer.
Si tratta dell’ultimo progetto del celebre architetto brasiliano, scomparso a 105 anni nel dicembre del 2012.
 
Château La Coste si trova in una delle più antiche e importanti regioni vinicole della Francia, tra la storica città di Aix-En Provence e il Parco Nazionale del Luberon.
Il padiglione, situato in una posizione idilliaca, è affiancato da altri padiglioni progettati da noti architetti come Renzo Piano, Jean Novel e Richard Rogers, o da sculture e proposte di land art di noti artisti come Ai Weiwei, Richard Serra,

Oscar Niemeyer è sempre stato grato alla Francia per l’accoglienza offerta negli anni in cui vi ha vissuto (dal 1965 agli anni '80) e questo progetto rappresenta il suo dono di riconoscenza.
 
La nuova struttura, immersa in un vigneto di Vermentino, funge da spazio espositivo e auditorium. I visitatori iniziano il loro viaggio attraverso un prospetto curvo e vetrato che conduce a una galleria di 380 mq. Attiguo a questo c'è un auditorium cilindrico di 140 mq con una capienza di 80 posti.
 
Il padiglione, con la sua architettura organica e curva, riflette lo stile distintivo di Niemeyer e si trova in perfetta armonia con i vigneti circostanti e le dolci colline provenzali. La suggestiva facciata in vetro dà l'impressione che il vigneto si dispieghi attraverso l'edificio, mentre la piscina poco profonda, ubicata all'ingresso, cattura magnificamente l'interazione di luce e riflessi.
 
Il progetto del padiglione allo Château La Coste è nato nel 2010, quando Niemeyer è stato invitato per la prima volta a considerare un progetto per questo pittoresco paesaggio in Provenza.
L'architetto amava l'idea di creare qualcosa tra i vigneti e considerava il vino un importante simbolo della presenza dell'uomo sulla Terra. Gli ci è voluto più di un anno per perfezionare il progetto e trovare un sito adatto.
 
Niemeyer ha avuto una relazione lunga e fedele con la Francia. Durante la dittatura militare brasiliana andò in esilio a Parigi. Anche dopo essere tornato a Rio de Janeiro, ha sempre dichiarato che avrebbe lasciato la sua città natale solo per Parigi.
Nel corso della sua vita Niemeyer ha sviluppato diversi progetti in Francia, tra cui: il quartier generale del Partito Comunista, il quartier generale del quotidiano L'Humanité, il Centro culturale di Le Havre, l'edificio del Consiglio del lavoro di Bobigny e una casa privata a St Tropez.

  Scheda progetto: Oscar Niemeyer Pavilion
Stéphane Aboudaram l WEARECONTENT(s)
Vedi Scheda Progetto
Stéphane Aboudaram l WEARECONTENT(s)
Vedi Scheda Progetto
Stéphane Aboudaram l WEARECONTENT(s)
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Oscar Niemeyer

Oscar Niemeyer Pavilion

 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata