Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L'impalcatura edile diventa installazione artistica
Tornano gli appuntamenti di Cantiere-evento con due opere site specific nel centro Fasano a cura di Vincenzo D’Alba e Serena Confalonieri
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Luce dei miei occhi - Opera di Vincenzo D'Alba - Photo Orlando Lacarbonara Luce dei miei occhi - Opera di Vincenzo D'Alba - Photo Orlando Lacarbonara
11/04/2022 - Il cantiere edile diventa strumento di comunicazione al servizio dell’ambiente e della collettività. Tornano gli appuntamenti di Cantiere-evento con due installazioni site specific nel centro storico di Fasano: "Luce dei miei occhi" di Vincenzo D’Alba e "Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera" di Serena Confalonieri.

Cantiere-evento è il progetto promosso dalla Fondazione Dioguardi con la direzione scientifica e culturale di Gianfranco Dioguardi e la direzione artistica di Francesco Maggiore, Presidente della Fondazione.
Inaugurato nel 2017 con un'installazione al Teatro Lirico di Milano, Cantiere-evento propone una diversa concezione dei cantieri, rendendoli momenti di valorizzazione e divulgazione culturale attraverso installazioni, mostre e performance.
Così i cantieri e le impalcature, generalmente percepiti come grandi lacerazioni nel tessuto urbano, si trasformano in luoghi “extra-ordinari”, in potenziali scenari stimolatori di un rinnovamento e quindi anche di una rinascita ambientale, attraverso la loro apertura e la loro funzione attiva e spettacolare, di giorno e di notte.

Dopo la serie di eventi che ha coinvolto il Teatro Lirico di Milano con personalità ed enti di spicco come Antonio Marras, Maurizio Montagna e la Fondazione Giorgio Gaber, Cantiere-evento torna a collaborare con designer e creativi per due opere site specific a Fasano, nel cuore della Puglia, curate da Francesco Maggiore e Vito Lamberti su progetto grafico di Giuseppe Romagno.

L’opera "Luce dei miei occhi" interessa le impalcature del cantiere di Palazzo Savoia-Ancona. Con questo intervento l’artista e architetto Vincenzo D’Alba coniuga interventi pittorici con l’uso delle luminarie della tradizione pugliese realizzate dell’azienda Santoro. Tra luci e pittura, la tela del ponteggio diventa così un’inedita opera d’arte, segnata dalla presenza di grandi segni a forma di occhi.
 

L'impalcatura del cantiere di Palazzo Carrieri ospita l'intervento "Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera", un macro pattern di forme e colori per il quale Serena Confalonieri si è ispirata alla tradizione ceramica e tessile pugliese, in un disegno che assume tridimensionalità e dinamismo. I colori scelti e gli elementi lineari che completano il decoro sono invece un chiaro riferimento all’astrattismo geometrico di artisti come Franco Grignani e Louise Bourgeois. Grandi segni a forma di petali ed elementi a forma di fiore, che attraverso un apposito sistema di luci illumina il centro storico della città. 
 
L’installazione, che nel titolo rende omaggio alla poetessa Alda Merini e all’arrivo della primavera, è realizzata attraverso l’impiego di materiali da cantiere (reti da ponteggi, tubi in pvc, guaine isolanti) ed è stata costruita in collaborazione con gli studenti dell’IISS Leonardo Da Vinci di Fasano, a seguito di un workshop tenuto da Serena Confalonieri e voluto dalla dirigente dell’Istituto Maria Stella Carparelli.  
 

Entrambi gli interventi di restauro delle facciate sono eseguiti dall'impresa edile Ediltrisciuzzi. Le due installazioni animeranno il centro storico di Fasano per due mesi, segnando l’avvio di un più vasto programma di Cantiere-evento che interesserà prossimamente il territorio di Fasano.

 


Luce dei miei occhi - Opera di Vincenzo D'Alba


Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri - Photo Orlando Lacarbonara


Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri


Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri - Photo Orlando Lacarbonara


Luce dei miei occhi - Opera di Vincenzo D'Alba


Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/04/2022
Tra danza e arte. Cantiere-Evento nel cuore di Siviglia
Una maxi installazione realizzata da Vincenzo D’Alba e una performance di danza sospesa a mezz'aria animano i ponteggi del cantiere della Torre de Don Fadrique



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
Luce dei miei occhi - Opera di Vincenzo D'Alba
Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri - Photo Orlando Lacarbonara
Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri
Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri - Photo Orlando Lacarbonara
Luce dei miei occhi - Opera di Vincenzo D'Alba
Flores Leves - Sono nata il ventuno a primavera - Opera di Serena Confalonieri
1
2
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_blackfriday2025
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata