Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Esposizione Internazionale di Triennale Milano: il padiglione dell’Ucraina ci sarà
“La guerra non riuscirà a impedire il dialogo e il confronto” afferma Stefano Boeri
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Triennale di MIlano - Ph. © Nastasi Triennale di MIlano - Ph. © Nastasi
02/03/2022 - Confermata la presenza del Padiglione dell’Ucraina alla prossima Esposizione Internazionale di Triennale Milano che aprirà all’inizio dell’estate. “La guerra non riuscirà a impedire il dialogo e il confronto. Triennale Milano intende garantire, insieme a quella di molti altri Paesi che hanno aderito alla prossima Esposizione, la presenza del Padiglione dell’Ucraina”, si legge sulla nota stampa ufficiale di Triennale Milano.

In questi difficili giorni a causa della situazione in Ucraina, il mondo delle arti non si sta tirando indietro, al contrario sono molte le manifestazioni di interesse pubblico e di solidarietà volte a continuare a coinvolgere questa nazione per non perdere uno scambio e un dialogo culturale quanto più necessario oggi. 

Triennale (unica istituzione culturale internazionale a far parte dal 1928 del BIE Bureau International des Expositions) intende promuovere una serie di iniziative (incontri, riflessioni, dialoghi) di preparazione del Padiglione ucraino. A queste iniziative  che verranno presentate in un incontro pubblico mercoledì 9 marzo in Triennale – si continua a leggere nella nota stampa – parteciperanno artisti, intellettuali, scienziati ucraini e internazionali impegnati nella difesa dei valori della libertà, della democrazia, del dialogo tra i popoli di tutto il mondo.

“In un momento così drammatico – afferma Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano –  crediamo che un’istituzione culturale come Triennale possa svolgere un ruolo di antenna ricevente e trasmittente tra quanto accade in Ucraina e le voci della cultura ucraina presenti in Italia e nel mondo, permettendo cosi quello scambio di opinioni e informazione tra le culture e loro istituzioni internazionali che proprio la guerra in corso rischia di interrompere bruscamente.”



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata