Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Portopiccolo la villa aperta sul Golfo di Trieste
Un calibrato equilibrio tra interni ed esterni firmato dall’architetto Egidio Panzera
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Beppe Brancato Ph. Beppe Brancato
28/01/2022 - Il borgo di Portopiccolo fa da sfondo al progetto piuĚ€ recente dello studio Egidio Panzera Architect: una villa affacciata sul Golfo di Trieste trasformata in una esclusiva residenza aperta sul mare. Precedentemente divisa in due appartamenti con corpo scale comune, dopo la ristrutturazione la residenza comprende piano interrato, piano terra e primo piano.

“Desiderio del committente era la creazione di un perfetto equilibrio tra spazi interni ed esterni, che mettesse in comunicazione gli ambienti piuĚ€ riservati dell'abitazione e il giardino della villa protesa sul mare. La permeabilitaĚ€ tra interno ed esterno eĚ€ stata ricercata attraverso grandi aperture, dettate dalla struttura in calcestruzzo armato, ma anche dall’uso di materiali e sfumature di colore che attingono dall’ambiente naturale circostante” spiega il progettista Egidio Panzera.

All’esterno la villa eĚ€ caratterizzata da una composta dualitaĚ€: al piano terra si percepisce particolarmente l’intervento dell’architetto, volto a dare un aspetto moderno e dinamico, mentre al primo piano si eĚ€ preferito conservare l’aspetto originario della casa in armonia con il borgo. Una doppia anima del progetto scandita anche dai diversi colori degli intonaci esterni: bianco al primo piano, grigio al piano terra.

Il giardino, terrazza sul mare, circonda la residenza su tre lati, configurando lo spazio in modo da creare tre differenti aree.
La prima consiste nella piscina a sfioro che, quasi come una continuazione artificiale dell'acqua di mare, si adatta alla conformazione del confine della proprietà. Un piano ligneo che funge da prendisole sembra galleggiare tra acqua e prato.

La seconda è la zona pranzo esterna dove un tavolo rotondo, appoggiato al muro perimetrale per eludere gli angoli rigidi, guarda verso il Castello di Duino e i tramonti sul mare.
La terza è il grande pergolato che circonda la casa e che genera, grazie a una tettoia filtrante realizzata con listelli di teak, un gioco di luci e ombre.

"Le ampie vetrate della casa, sono protette da eleganti brise soleil scorrevoli in legno che connotano esteticamente la facciata e alternativamente chiudono o aprono la vista degli interni dal mare e dalle imbarcazioni del porto. Essi aiutano a tessere quel dialogo fra dentro e fuori che appare in tutta la sua evidenza quando ci si trova all’interno della villa. Infatti le vetrate possono scomparire scorrendo all’interno dei muri perimetrali, creando uno spazio senza soluzione di continuitaĚ€ tra interni ed esterni, tra spazio privato, mare e cielo", continua Panzeri.

Entrando nell’abitazione, tre grandi piani materici orizzontali e verticali, proiettano lo spazio verso l’esterno, legando visivamente l’ingresso, con il soggiorno, il giardino e con l’orizzonte a mare.

Vi eĚ€, in questo progetto, un continuo dialogo fra interni ed esterni frutto di un’importante ricerca cromatica e materica da parte dello Studio Panzera. Un esempio eĚ€ l'esclusivo accorgimento utilizzato per il vano ascensore, che viene celato da una lamiera ossidata con colori che vanno dal blu al verde e che riprendono le tonalitaĚ€ del mare Triestino. 

  Scheda progetto: Villa Portopiccolo
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto
Studio Egidio Panzera Architect
Vedi Scheda Progetto
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto
Studio Egidio Panzera Architect
Vedi Scheda Progetto
Studio Egidio Panzera Architect
Vedi Scheda Progetto
Beppe Brancato
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Egidio Panzera

Villa Portopiccolo

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata