Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Ravenna arriva Edoardo Tresoldi con ‘Sacral’
L’artista della “Materia Assente” e delle cattedrali in rete metallica per la mostra dantesca del MAR
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Roberto Conte ©Roberto Conte
03/09/2021 - In occasione della mostra dantesca del MAR – Museo d’Arte della citta` di Ravenna, Un’Epopea POP, la terza del progetto espositivo “Dante. Gli occhi e la mente”, dal 1° settembre e fino al 9 gennaio 2022, il chiostro del museo ospita Sacral, l'installazione di Edoardo Tresoldi.
 
Tresoldi è l’artista della “Materia Assente” e delle cattedrali in rete metallica, nominato da Forbes nel 2017 tra gli artisti europei under 30 piu` influenti d’Europa. Dopo la ricostruzione della Basilica paleocristiana di Siponto, premiata con la Medaglia d’oro all’Architettura Italiana, la grande installazione Etherea negli Stati Uniti per il Coachella Valley Music and Arts Festival e Opera, l’intervento sul Lungomare di Reggio Calabria, l’artista espone a Ravenna Sacral, realizzata nel 2016 e riallestita qui per l’occasione.
 
Edoardo Tresoldi e` stato scelto dalla curatrice del percorso d’arte contemporanea della mostra, Giorgia Salerno, per rappresentare il tema delle Anime e per reinterpretare idealmente il Castello degli Spiriti di Magni di Dante con una grande installazione che permette al pubblico di vivere un luogo immaginifico entrando in pieno dialogo con il paesaggio circostante.
 
Il Nobile Castello, cosi` anche definito dal Poeta nel IV canto dell’Inferno, e` un luogo emblematico abitato da coloro che lasciarono onore e fama sulla terra; sono gli spiriti magni dell’antichita`, sono filosofi, poeti, scienziati e scrittori, dagli occhi tardi e gravi, che nella vita terrena furono uomini sommi per le loro qualita` morali ma sono destinati alla sofferenza eterna perche´ privi delle virtu` teologali.
 
Con Sacral, installata nel chiostro cinquecentesco del Museo d’Arte della citta`, originariamente sede del monastero dei canonici di Santa Maria in Porto, dediti al culto della Madonna Greca che proprio Dante cita nel Paradiso, cantica conclusa durante gli anni ravennati, il pubblico ha l’occasione di entrare fisicamente nell’opera, idealmente nel Nobile Castello e, in un’azione quasi performativa, ripercorrere il viaggio dantesco.
 
«Un’immagine archetipica» - ha dichiarato Edoardo Tresoldi - «e` in grado di far dialogare passato e presente attraverso un linguaggio costituito da significati che tornano nel tempo. All’interno del chiostro cinquecentesco del MAR, Sacral si presenta come il ricordo di un luogo gia` incontrato, un’immagine familiare che introduce il visitatore al percorso dantesco.»
 
Il percorso d’arte contemporanea, all’interno della mostra, si snoda attraverso diversi temi danteschi come le anime, il viaggio, le figure femminili, il sogno e la luce, scelti per condurre il pubblico lungo l’itinerario espositivo. Per ogni tema sono stati individuati uno o piu` artisti per reinterpretare, attraverso le opere, luoghi e personaggi della Commedia dantesca. La mostra, si configura cosi` come una vera e propria esperienza artistica all’insegna di Dante e della sua opera.

  Scheda progetto: Sacral
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto
Roberto Conte
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
©Roberto Conte
1
2
3
4
  Scheda progetto:
Edoardo Tresoldi

Sacral

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata