Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le soluzioni Ferrerolegno per l'abitare contemporaneo
Dalle porte alle maniglie: soluzioni personalizzabili e trasversali
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/08/2021 - L’abitare è un ecosistema che si modifica costantemente seguendo il mutare degli stili di vita che rispondono a nuovi bisogni e desideri di un pubblico sempre più evoluto. Questo ha determinato un profondo cambiamento nel ruolo della porta: da elemento prettamente funzionale a vero e proprio complemento di arredo che segue gusti e trend dell’interior design. FerreroLegno concepisce la porta come una soluzione progettuale integrata tra superfici e finiture dell’ambiente casa. Il sistema porta diventa così un elemento trasversale, un connettore di spazi che evolve a seconda delle esigenze di lifestyle.
 
Le soluzioni FerreroLegno fanno della trasversalità e coordinabilità un linguaggio progettuale concreto rispondendo sempre più alle ultime tendenze abitative, che vestono gli spazi con uno stile dettato dalla personalità e dalla volontà di lasciare un segno anche attraverso i dettagli. In linea con questo approccio l’Azienda offre la possibilità di creare un total look con elementi, profili e accessori perfettamente integrati nelle forme e nei colori, creando non solo soluzioni cromatiche di continuità e abbinamenti tra le differenti componenti della porta ma anche tra porta e finestra. Una forte attenzione all’estetica che dà vita a sistemi in grado di integrarsi armonicamente o con un sapiente gioco di contrasti di tonalità all’ “architettura” esistente.
 
Novità è la possibilità di abbinare tutte le maniglie delle porte a quella della finestra. Un dettaglio che può concretamente fare la differenza in quanto capace di condizionare l’aspetto di spazi domestici o contract. La gamma maniglie di FerreroLegno comprende un’ampia e accurata selezione di modelli, disponibili in varie finiture e coordinabili con numerose collezioni del marchio, tra cui le nuove maniglie Pure, Wind, Wave, Lui, Atlanta, Baar e Pepe. Soluzioni che permettono al progettista o al cliente finale di trovare abbinamenti coordinati non solo allo stile della porta  ma anche all’interior design in cui è inserita.
 
Un altro elemento di trasversalità è la coordinabilità tra veletta, maniglia e guida pavimento per la collezione Scenario - sistemi scorrevoli modulari – e tra maniglia, cerniera e serratura per tutte le altre collezioni. Infine è possibile per le collezioni Scenario e per la collezione Zero con telaio Concept coordinare la finitura della maniglia con il profilo per dare un carattere distintivo all’elemento porta.
La palette colori disponibile per dar vita a questi look coordinati si compone di tre tonalità dal sofisticato effetto contemporaneo: Bianco Optical, Nero e Cromo Satinato.

Ferrerolegno su Archiproducts





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/03/2022
I nuovi accessori coordinati per porte filo muro Ferrerolegno
La serratura magnetica e il battiscopa permettono di realizzare configurazioni personalizzate per le porte da interni Zero

01/03/2022
Soluzioni salvaspazio firmate Ferrerolegno
I sistemi scorrevoli e pieghevoli Rolling, Modula e Indue permettono di guadagnare centimetri preziosi e risolvere layout difficili

01/02/2022
Leggera e decisa: la nuova porta in cristallo Ferrerolegno
Cristal Frame Battente dona libertà e luminosità sia a spazi residenziali che contract

13/01/2022
Il Pantone 2022 veste le porte FerreroLegno
Sistema Zero, Plissè, Yncisa Tartan e Skema interpretano le sfumature del Very Peri, inedita tonalità che combina blu pervinca, rosso e viola

06/12/2021
Nuovo telaio per la porta filomuro Ferrerolegno
Un profilo in alluminio fa da cornice all’anta e la valorizza, facendone risaltare l’architettura: il sistema Concept

22/10/2021
Versatile ed ecosostenibile: la finitura Iride by Ferrerolegno
Dal color Cipria alle nuance Palude e Mare. La nuova palette green dal basso impatto ambientale esalta le venature del legno

13/07/2021
Nuovo telaio per le porte filomuro FerreroLegno
Flessibile e personalizzabile, la soluzione da 125 mm è ideale anche su doppia lastra in cartongesso

30/06/2021
Nuove finiture per i sistemi d'apertura in cristallo FerreroLegno
Trame dinamiche e delicate definiscono gli spazi adattandosi a ogni stile architettonico

11/05/2021
Il sistema di chiusura degli spazi Skema di FerreroLegno
Funzionale e su misura, si adatta agli ambienti più irregolari attraverso soluzioni a battente, con chiusura a libro o a ribalta

20/04/2021
Nuove maniglie per le porte FerreroLegno
Un sistema brevettato ne permette il fissaggio senza rosetta e un facile montaggio

02/04/2021
Il Vetro Madras® BIT 03, design: Lissoni Associati veste i modelli FerreroLegno
Giochi visivi ed effetti materici prendono vita sulle collezioni di porte Cristal e Scenario

17/03/2021
Zero, le porte filomuro di FerreroLegno
Minimalismo, qualità e personalizzazione per progetti d'interior



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
FERREROLEGNO

1
2
3
BLYNDO
EXIT
YNCISA SEGNI
EQUA ZERO
LOGICA
LOGICA VETRO
DELINEO INDUSTRIAL
LISS
LISS VETRO LARGE
SKEMA INFINITO
1
2
3

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata