Consulenza progettisti

MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Microhome 2021: progettare una mini residenza di 25 mq
La piattaforma Bee Breeders lancia la nuova edizione del concorso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2021 - La piattaforma Bee Breeders lancia il concorso annuale di architettura dal titolo "Microhome" per invitare studenti e professionisti a reinterpretare la tipologia dell'alloggio residenziale in piccola scala.

are innovativo, l'architettura su piccola scala potrebbe cambiare il modo in cui questa e le generazioni future vedono gli immobili residenziali.
Per il concorso di architettura MICROHOME 2021, i partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa, una struttura modulare, non allacciata alle utenze pubbliche, che ospiterà un'ipotetica coppia di giovani lavoratori (uno degli esempi di nucleo famigliare usati per le diverse competizioni del concorso). L'unico requisito è che la superficie totale della struttura non superi i 25 m2; del resto, i partecipanti sono invitati a essere il più creativi possibile.

Ai partecipanti si chiede di ripensare l'organizzazione dello spazio e integrare un'estetica unica, tecnologie all’avanguardia e materiali innovativi che daranno alla micro casa una forma completamente nuova di architettura.

Non esiste un preciso luogo del concorso, per cui i progetti possono essere sviluppati in qualsiasi luogo di qualsiasi dimensione, in città o in campagna, ovunque nel mondo. La giuria privilegerà i design sostenibili e i progetti che mirano a risolvere problemi economici, sociali e culturali attraverso la definizione di nuovi metodi architettonici.

I partecipanti sono invitati a presentare progetti per una casa che possa rappresentare una sistemazione confortevole per un'ipotetica giovane coppia di lavoratori.

Verranno selezionati: 3 proposte vincenti, 2 vincitori di premi speciali e 6 menzioni d’onore. Bee Breeders assegnerà un totale di 6.000 € ai vincitori del concorso, così suddivisi:

1° premio 3.000 €
2° premio 1.500 €
3° premio  500 €

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Bee Breeders

MICROHOME 2021

Per il concorso di architettura MICROHOME 2021, i partecipanti sono invitati a presentare i loro progetti per una micro casa, una struttura modulare, non allacciata alle utenze pubbliche, che ospiterà un'ipotetica coppia di giovani lavoratori (uno degli esempi di nucleo famigliare usati per le diverse competizioni del concorso). L'unico requisito è che la superficie totale della struttura non superi i 25 m2; del resto, i partecipanti sono invitati a essere il più creativi possibile. Il sito di progetto è a discrezione di ogni partecipante e potrà essere di qualsiasi dimensione, in qualsiasi città, campagna o in qualsiasi parte del mondo.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.07.2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
09.07.2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
08.07.2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata