Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

REPERTOIRE, il nuovo progetto editoriale di FontanaArte
Un volume ripercorre la storia del brand attraverso prodotti iconici e le novitĂ 
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/11/2020 - FontanaArte presenta il suo nuovo progetto editoriale, un coffee table book di quasi 400 pagine, che ripercorre la storia del brand attraverso i prodotti iconici fino agli ultimi oggetti che verranno commercializzati a partire dal 2021.  
 
Libro fotografico, con copertina rigida, propedeutico e didascalico che spiega la storia di un’azienda che grazie ad una visione imprenditoriale lungimirante ha saputo crescere, reinventarsi e adattarsi ad epoche e periodi tanto diversi tra loro e che approfondisce le motivazioni del perché il settore industriale e quello artigianale possono convivere ed avere un futuro.  
 
Questo excursus viene raccontato attraverso i grandi maestri che hanno contribuito nel tempo a rendere FontanaArte un brand unico e amato in tutto il mondo. Primo fra tutti Gio Ponti che comprese e creò un connubio tra la progettazione industriale e il design ancora oggi fonte di ispirazione e creatività, e poi Pietro Chiesa, Max Ingrand e Gae Aulenti.  
 
Obiettivo del progetto ideato dell’Amministratore Delegato di FontanaArte e di ItalianCreationGroup, Giuseppe Di Nuccio, è non solo un’applicazione pragmatica dello strumento alla vendita ma ha anche l’ambizione di diventare oggetto di divulgazione di cultura e bellezza. 
 
Ci piacerebbe poter giungere con questo strumento alle nuove generazioni per dimostrare come la realtà digitale e i suoi codici possano convivere e supportare un progetto editoriale cartaceo come questo, divenendo complementari” afferma Giuseppe Di Nuccio. “Con questo book realizzato nella filosofia FontanaArte, abbiamo voluto abbracciare più anime in apparente antitesi tra loro, da quella creativa a quella commerciale nella ricerca di rendere fluido un linguaggio troppo spesso accademico, al fine di renderne piacevole la lettura e la consultazione, cercando di innescare quel processo di curiosità ed emozione che da sempre è prerogativa dell’indole umana.”   
 
La curatela del progetto è stata seguita dall’Art Director di FontanaArte, Francesco Librizzi.  


FontanaArte su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/06/2022
Luca Guadagnino firma la nuova lampada FontanaArte
Frenesi si ispira all’idea dell’onda, una sinuosa increspatura in vetro che emana una morbida luce

08/06/2022
FontanaArte, 90 years of Light and Art
Alla Milano Design Week, l'archivio storico e la mostra fotografica dell'iconico brand che da quasi un secolo illumina la cittĂ  del design

22/03/2022
FontanaArte compie 90 anni
Un viaggio al fianco di personaggi come Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand e Gae Aulenti che hanno dato vita a lampade iconiche riconosciute in tutto il mondo

17/03/2022
Lampada da tavolo e oggetto d'arte: Matrix by FontanaArte
Una semplice struttura a griglia gioca con la forma pura di una sfera illuminata: il nuovo progetto firmato dallo studio olandese OS ∆ OOS

07/09/2021
Solida e leggera: la lampada Alicanto di FontanaArte
Forme contemporanee vagamente zoomorfe ispirate alla mitologia cilena per il nuovo progetto firmato Francesco Librizzi

11/02/2021
FontanaArte illumina la Rinascente di Milano
Il progetto di restyling delle vetrine affacciate su Piazza Duomo

19/10/2020
FontanaArte presenta la riedizione di Re e Regina
L'immaginario artistico nell'abitare domestico. Le lampade firmate Bobo Piccoli

17/07/2020
FontanaArte riedita i progetti di Gae Aulenti e Piero Castiglioni
Tavolo con Ruote e la lampada Parola in una Limited Edition di 400 pezzi

25/06/2020
Fontanella, la nuova lampada FontanaArte disegnata da Federico Peri
Una bolla in vetro ispirata alla forma impalpabile dello zampillo d'acqua

14/05/2018
FontanaArte on Stage
Allo spazio milanese di Corso Monforte va in scena il teatro della luce decorativa

23/03/2018
FontanaArte a Light+Building
Un percorso creativo segnato da novitĂ  e icone storiche

06/02/2018
FontanaArte alla Triennale di Milano
La mostra '999 – Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ïżœ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ïżœ gli altri eventi
FONTANAARTE

1
2
3
4
5
6
 »
ALICANTO
MATRIX
MERIDIANO
FONTANELLA
0024XXL
BILIA
SCINTILLA
BLOM
BIS - TRIS
ASHANGHAI
1
2
3
4
5
6
 »

FONTANAARTE

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata