Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Foggia, “Viale Giotto: il parco della memoria”
Selezionati i tre progetti vincitori del concorso
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FOGGIA, “VIALE GIOTTO: IL PARCO DELLA MEMORIA”
07/03/2006 – Scelti i tre progetti vincitori del concorso di progettazione “Viale Giotto. Il parco della memoria”, indetto a novembre scorso dal Comune di Foggia per ricordare il crollo che l’11 novembre 1999 causò la morte di 67 persone. Il progetto classificatosi al primo posto (nelle foto allegate alla notizia) porta la firma del gruppo di progettazione composto dall’architetto romano Fabrizio Toppetti, arch. Filippo Egidi, arch. Francesco D’Ambrosio e l'arch. Federico Fallavolita.

Il titolo del progetto - “La stanza delle 67 lavagne” - rimanda al numero delle vittime del crollo.
“L’idea progettuale – spiega l’architetto Toppetti - consiste in due alte barriere verdi laterali che incarnano il simbolo della casa e al tempo stesso proteggono gli alberi ai lati del piazzale, mentre in mezzo abbiamo piazzato 67 quadroni neri che ricordano il numero delle vittime del crollo”.

Obiettivo del concorso è stato trovare una adeguata soluzione progettuale in grado di coniugare l’esigenza della memoria con quella della riqualificazione urbana: costruire uno spazio collettivo ad oggi assente. L’amministrazione ha tuttavia da subito chiarito che è ancora da valutare l’ipotesi di una effettiva realizzazione del progetto Toppetti. Questo dipenderà dalla disponibilità dei mezzi sia tecnici che economici.

I progetti selezionati sono complessivamente otto: tre premi e cinque menzioni.
Il progetto del gruppo guidato da Fabrizio Toppetti riceverà un premio di 10mila euro. Al secondo posto si è classificato lo studio Emilia Corradi di Chieti (premio 7.500 euro); il terzo posto è dello studio Maurizio Novarino di Campobasso (premio 5mila euro).
Le cinque menzioni sono andate allo studio Raffaella Massacesi; allo studio Giuseppe Francesco Rociola; al gruppo foggiano guidato dall’architetto Roberto Pertosa; agli studi Tommaso Farenga e Luigi De Crescentus.

A breve sarà organizzata la cerimonia di premiazione e la mostra che renderà noti al pubblico i complessivi 42 progetti che hanno preso parte alla competizione.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/11/2005
Foggia riqualifica area tra viale Giotto e via Lucera
La consegna degli elaborati entro il 2 gennaio 2006



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata