Dimensione testo  |
|
|
15/11/2005 – Il Comune di Foggia indice concorso di idee dal titolo “Viale Giotto. Il parco della memoria†per la riqualificazione dell’area posta tra viale Giotto e via Lucera.
L’obiettivo è tramandare il ricordo del crollo avvenuto l’11 novembre 1999. Il palazzo mai più ricostruito ha lasciato un vuoto in attesa di un destino urbano diverso dall’abbandono. Senza contare che sono completamente assenti spazi collettivi. Il concorso è pertanto finalizzato a trovare una adeguata soluzione progettuale in grado di coniugare l’esigenza della memoria con quella della riqualificazione urbana: costruire uno spazio collettivo assente nell’area oggetto di concorso.
Il progetto deve prevedere:
- la realizzazione di aree pedonali che includano l’area di sedime del fabbricato crollato e che possano integrarsi con il contesto esistente;
- la revisione e razionalizzazione della circolazione automobilistica tanto alla luce delle previsioni inerenti l’area pedonale, quanto considerando il fatto che l’area di concorso fa da tramite fra due importanti assi viari: viale Giotto e via Lucera;
- un memorial in ricordo del tragico evento dell’undici novembre 1999;
- la sistemazione del verde dell’intera area di progetto;
- l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche.
È prevista l’assegnazione di tre premi, rispettivamente di 10mila, 7.500 e 5mila euro.
La scadenza per la consegna degli elaborati è stata fissata alle ore 12:00 del 2 gennaio 2006
Comune di Foggia Indirizzo
Corso Garibaldi 58
Tel. 0881 792266
Fax 0881/792408
coordurb@comune.foggia.it
Responsabile del procedimento: Ing. Dante de Leo
Consulente tecnico - scientifico: Arch. Antonio Clemente
Segreteria Tecnica: Sig.ra Stefania Venditti – dott. Alfredo Zizzo
Referente per l’Ordine degli Architetti della provincia di Foggia: Arch. Augusto Marasco
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|