SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il Bauhaus in mostra a Savona fino al 12 gennaio
54 fotografie di Hans Engels raccontano le attuali condizioni degli edifici della scuola di Weimar
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Hans Engels, German Pavillion for the 1929 World Exhibition, Barcelona, 1928 by Mies van der Rohe Hans Engels, German Pavillion for the 1929 World Exhibition, Barcelona, 1928 by Mies van der Rohe
08/01/2020 - In occasione del centenario della fondazione della Bauhaus, scuola di arte, architettura e design attiva dal 1919 al 1933 in Germania, giovedì 21 Novembre è stata inaugurata l’esposizione di fotografie di Hans Engels. Presentata nei mesi scorsi in alcune città europee, l’installazione resterà esposta al Museo della Ceramica di Savona fino a domenica 12 Gennaio 2020.

Attraverso 54 fotografie scattate in 6 diversi paesi europei, Engels propone al pubblico un ritratto inedito degli edifici progettati e costruiti da docenti e studenti della scuola del Bauhaus, mostrandone le attuali condizioni. Engels ha descritto così il proprio lavoro: “La finalità di questa esposizione è documentare in uguale misura sia gli aspetti conosciuti del Bauhaus sia quelli dimenticati, mostrando le opere ristrutturate e quelle andate in rovina in modo da fornire al pubblico un panorama il più completo possibile di questo movimento architettonico”. “Non solo celebrazione della 'bella architettura' quindi, ma anche riflessioni sulla necessità del 'restauro del moderno'" come hanno ricordato gli architetti Simone Bruzzone e Alberto Moras che hanno coordinato la realizzazione dell'esposizione per la Commissione Cultura dell’Ordine degli Architetti.

L'iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Savona, del Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania a Milano e il Consiglio Nazionale degli Architetti ed è stata resa possibile grazie al sostegno degli sponsor Fidra, GiVi Arreda, Velaria, Centrocopie e BioVio.

  Scheda evento:
Mostra:
21/11-12/01 MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA
Fotografie di Hans Engels dedicate al Bauhaus



Hans Engels, Kornhaus Tavern, Dessau, 1929 by Carl Fieger


Hans Engels, Private Residence, Budapest, 1931 by Farkas Molnar


Hans Engels, Masters Houses, Klee + Kandinsky, Dessau, 1925 by Walter Gropius


Hans Engels, Bauhausbuilding, Dessau, 1925 by Walter Gropius


Hans Engels, Masters Houses Interior, Klee + Kandinsky, Dessau, 1925 by Walter Gropius


Hans Engels_Municipial Power Station, Frankfurt, 1928 by Adolf Meyer


Hans Engels, Gropius’s office in the Weimar Bauhausbuilding, Weimar, 1923 by Walter Gropius

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Hans Engels, Kornhaus Tavern, Dessau, 1929 by Carl Fieger
Hans Engels, Private Residence, Budapest, 1931 by Farkas Molnar
Hans Engels, Masters Houses, Klee + Kandinsky, Dessau, 1925 by Walter Gropius
Hans Engels, Bauhausbuilding, Dessau, 1925 by Walter Gropius
Hans Engels, Masters Houses Interior, Klee + Kandinsky, Dessau, 1925 by Walter Gropius
Hans Engels_Municipial Power Station, Frankfurt, 1928 by Adolf Meyer
Hans Engels, Gropius’s office in the Weimar Bauhausbuilding, Weimar, 1923 by Walter Gropius
1
2
3
  Scheda evento:
21/11-12/01 MUSEO DELLA CERAMICA DI SAVONA
Fotografie di Hans Engels dedicate al Bauhaus

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata