Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Shanghai, i 1000 alberi di Heatherwick Studio prendono forma
Alcune immagini svelate dallo studio rivelano che la prima ‘montagna’ sta per essere completata
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/11/2019 - Presentato per la prima volta nel 2015, 1000 Trees è il mega intervento ad uso misto che si estende su 300.000 metri quadrati alla periferia di Shanghai. Firmato dallo studio di Heatherwick, il progetto si trova in una zona residenziale a 20 minuti dal centro della città, in prossimità del distretto artistico e di un parco pubblico.
 
Il progetto è stato concepito non come un singolo edificio ma come un intervento su un pezzo di topografia che prende la forma di due montagne popolate da vegetazione. Le colonne – che forniscono supporto alla struttura – invece di essere nascoste, emergono nella parte superiore dell'edificio come grandi fioriere, ognuna con il suo gruppo di alberi.
 
"Per il sito era stata concessa l'autorizzazione di pianificazione esistente per due blocchi del centro commerciale convenzionale, ma un enorme edificio squadrato avrebbe dovuto essere suddiviso in pezzi più piccoli per adattarsi all'ambiente circostante", spiega lo studio di Heatherwick. "La piantagione integrata fung einvece da naturale elemento di bilanciamento e i bordi dell'edificio sono ribassati per ridurre al minimo l'impatto nel punto in cui incontra il distretto artistico e il parco, riducendo la soglia percepibile tra di loro."
 
Distribuiti su due siti accanto al distretto artistico M50 della città, 1,000 Trees comprenderà due picchi simili a montagne che contengono un mix di negozi, uffici, ristoranti, luoghi di eventi e gallerie.

Le ultime immagini svelate da Heatherwick Studio rivelano che la prima ‘montagna di alberi’, che dovrebbe aprire nel 2020, sta per essere completata.

  Scheda progetto: 1000 Trees
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto
Noah Sheldon
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Heatherwick Studio

1000 Trees

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata