Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Atlante dell’architettura contemporanea italiana
Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2018 - La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio 2018 ha avviato una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di un progetto culturale che promuova la valorizzazione dei contenuti del sito relativo al Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento. Potranno presentare domanda tutti gli operatori pubblici e privati attivi nel settore dell’architettura moderna e contemporanea italiana.
 
Il progetto prevede lo sviluppo di un nuovo sito web che favorisca l’adozione e l’utilizzo dei risultati del Censimento nazionale da parte di tutti portatori d’interesse, per facilitare la diffusione dei risultati della ricerca a un pubblico più vasto, anche dei non addetti ai lavori.
Il bando prevede inoltre l’integrazione dei contenuti con 100 brevi reportages di architetture contemporanee rappresentativi di tutto il territorio nazionale, costituiti ciascuno da 5-10 fotografie.
 
Bando si rivolge a candidati (singoli o riuniti in collettivi/gruppi) che alla data di pubblicazione del bando presentino i seguenti requisiti:
- essere cittadino italiano;
 - essere operante nel settore specifico dell’architettura moderna e contemporanea;
 - avere al proprio attivo almeno un progetto di comunicazione sui temi dell’architettura moderna e contemporanea di rilievo (in caso di gruppi o collettivi, tutti i componenti del gruppo dovranno possedere i requisiti sin qui indicati e i loro dati essere chiaramente indicati nella scheda di partecipazione).

La proposta dovrà essere accompagnata da una relazione esaustiva, finalizzata alla descrizione della proposta progettuale. Tale proposta potrà riguardare, a titolo esemplificativo, i seguenti ambiti:
Atlante delle architetture
- Mappe multilivello
- Quaderni visuali
Percorsi
- Itinerari di architettura moderna e contemporanea;
- Itinerari tematici (che tengano conto dei luoghi, degli autori, dell’uso, delle comunità)
- Itinerari storici e sociali
- Percorsi illustrati
Partecipazione
- Storytelling multimediale
- Costruzione di conoscenza condivisa (itinerari nei quartieri, mostre interattive etc.)
- Approfondimenti sullo spazio pubblico
e dovrà rispondere agli obiettivi e alla finalità del progetto.
 
Per partecipare è necessario registrarsi al sito www.aap.beniculturali.it/architetturecontemporanee/.  Dopo aver effettuato la registrazione si potrà procedere alla compilazione della domanda, comprensiva della documentazione richiesta, firmata dal legale rappresentante entro e non oltre le ore 12 del 29 gennaio 2018.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane

Atlante dell’architettura contemporanea italiana

La Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane, in occasione dell’Anno Europeo del Patrimonio 2018 ha avviato una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di un progetto culturale che promuova la valorizzazione dei contenuti del sito relativo al Censimento nazionale delle architetture italiane del secondo Novecento.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata