Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Legno massello sottile come un foglio
hiwood, il tavolo Alias firmato Gabriele & Oscar Buratti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/01/2018 - Dalla conoscenza dei fratelli Buratti del mondo della falegnameria e delle lavorazioni del legno massello nasce hiwood, il nuovo progetto Alias che esplora il mondo della tecnologia produttiva e le nuove espressioni formali che essa consente.

'Lavorare sul tema classico del tavolo in legno naturale, cercando una chiave interpretativa originale nell'uso del massello, dove la tecnica riesce a modificare proporzioni, dettagli e immagine.' Gabriele & Oscar Buratti 
 
In fase di lavorazione il tavolo in massello di rovere viene rastremato in tutte le sue parti, perdendo la solita connotazione di arredo volumetrico, spesso e squadrato, e diventando foglio sottilissimo di essenza. Così i masselli diventano fogli, gli spessori si azzerano, creando una geometria molto tesa e particolare, ridotta al minimo.

La stabilità di hiwood è garantita da una struttura nascosta: tiranti e sottosquadra in acciaio che, oltre a dare rigidità, consentono di ottenere incastri sofisticati e precisi. Il risultato è un progetto di forte spirito tecnico che connota un tavolo puro, elegante ed estremo: nel suo disegno, nella sua tecnica, nella sua classicità.

Alias su ARCHIPRODUCTS
 









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/08/2018
Alias riedita il tavolo di Pio Manzù
Un progetto dalle linee scultoree disegnato per casa Agnelli a Roma

17/07/2018
Tech + comfort. Alias Outdoor Collections
Sedute, tavoli, imbottiti e lettini firmati De Lucchi, Meda, Belotti e Norguet

29/06/2018
Swiss House Rossa. Una casa sospesa tra arte e montagna
Alias arreda il progetto in Val Calanca firmato Davide Macullo

21/05/2018
Dalle sedute di Patrick Norguet alle micro architetture di Mario Trimarchi
I progetti Alias alla Clerkenwell Design Week

08/03/2018
A Barcellona uno spazio di lavoro dinamico e non convenzionale
Alias arreda Oficina Mediapro, il progetto curato dallo studio vilablanch

06/02/2018
Alias alla Stockholm Furniture & Light Fair
La collezione home office in uno spazio intimo e ovattato

11/01/2018
Sperimentazione e leggerezza. Alias a Colonia
Un loft di 140 mq accoglie una ‘libreria’ di collezioni

17/08/2017
Alberto Meda + Alias. Purezza formale
La famiglia di sedute frame soft per indoor e outdoor

24/07/2017
Alias per il 'Fiore di Pietra' di Mario Botta
La nuova struttura affacciata a 360 gradi sul Monte Generoso

30/06/2017
Tavolo Zero by Ron Gilad
Il confine fra l'astratto e il funzionale

14/06/2017
'Un piano di supporto e un contenitore nel quale sembra liquefarsi'
flow bowl, il progetto Alias firmato Nendo

09/05/2017
Alias + Fujimoto, Nendo, Gilad, Buratti
Tavoli, librerie e contenitori fra l'astratto e il funzionale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
ALIAS

HIWOOD TABLE - 053

ALIAS

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata