SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

'Un piano di supporto e un contenitore nel quale sembra liquefarsi'
flow bowl, il progetto Alias firmato Nendo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/06/2017 - Dalla collaborazione tra Alias e lo studio Nendo, nasce il sistema di tavolini e complementi d’arredo flow bowl. Caratteristica saliente del progetto è il piano del tavolo che sembra sciogliersi nel contenitore sottostante, come se fosse inconsapevole della struttura minimale in acciaio che lo supporta.
 
Fluidi ed enigmatici, top e contenitore raggiungono una fusione di forma e funzione. Il gioco di volumi ha dato vita a forme inedite e fresche, consentendo una nuova fruizione del tavolino, grazie alle vasche - contenitori.

I tavoli flow bowl  sono proposti in diverse forme e dimensioni che li rendono ideali per rispondere a svariati utilizzi: dal “coffee table” alla console, dal “table continer” ai  “side table”, proposti in due misure.
 
La contrapposizione tra la struttura geometrica e rigida e la morbidezza dei piani e delle ciotole, sagomate dalla luce, si presenta anche nei vasi flow bowl; proposti in 3 forme differenti che sono dei veri e propri complementi di arredo decorativi.
 
Tutti i pezzi della famiglia flow bowl sono proposti con struttura in acciaio verniciato bianco, grigio e grigio grafite, con piani e contenitori in poliuretano verniciato nella stessa finitura della struttura. Finiture neutre ed eleganti che consentono all’intera collezione di essere inseriti nei più svariati ambienti.

Alias su ARCHIPRODUCTS

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/03/2018
A Barcellona uno spazio di lavoro dinamico e non convenzionale
Alias arreda Oficina Mediapro, il progetto curato dallo studio vilablanch

06/02/2018
Alias alla Stockholm Furniture & Light Fair
La collezione home office in uno spazio intimo e ovattato

11/01/2018
Sperimentazione e leggerezza. Alias a Colonia
Un loft di 140 mq accoglie una ‘libreria’ di collezioni

03/01/2018
Legno massello sottile come un foglio
hiwood, il tavolo Alias firmato Gabriele & Oscar Buratti

17/08/2017
Alberto Meda + Alias. Purezza formale
La famiglia di sedute frame soft per indoor e outdoor

24/07/2017
Alias per il 'Fiore di Pietra' di Mario Botta
La nuova struttura affacciata a 360 gradi sul Monte Generoso

30/06/2017
Tavolo Zero by Ron Gilad
Il confine fra l'astratto e il funzionale

09/05/2017
Alias + Fujimoto, Nendo, Gilad, Buratti
Tavoli, librerie e contenitori fra l'astratto e il funzionale

03/02/2017
Linee leggere, profili sottili, morbide imbottiture
Slim, la collezione di sedute da ufficio Alias firmata PearsonLloyd

05/12/2016
frame 52 by Alberto Meda
Il best seller Alias si rinnova per rispondere ai nuovi modelli di lavoro

09/11/2016
Versatilità, leggerezza, interazione. L'ufficio Alias
Presentate ad Orgatec le nuove collezioni

23/08/2016
Saen, il tavolo in cemento di Gabriele ed Oscar Buratti
Contrasto formale tra la base importante e lo stelo esile

29/07/2016
Gran kobi: un canestro rigoroso e avvolgente
Il progetto Alias dedicato al relax firmato Patrick Norguet

23/06/2016
kayak si aggiudica la Menzione d'Onore ADI 2016
La seduta firmata Patrick Norguet per Alias



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
05.09.2025
Archiproducts Design Awards 2025: deadline estesa al 12 settembre, candidati ora!
05.09.2025
Ultime tendenze nei pavimenti interni: 5 novità per il 2026
05.09.2025
6 idee brillanti per dividere la cucina dal soggiorno senza muri
le altre news

1
2
3
ALIAS

1
2
3
4
5
6
 »
YOUNG LADY - 901
NEW LADY CALYX - 07D
SPAGHETTI CHAIR - 101
PALUDIS CHAIR - 150
SECONDA - 602
MANZÙ LOUNGE / 090
BIPLANE 200X105 / 40D
SAEN / 011
EXECUTIVE
E LA NAVE VA SOFA - 02B
1
2
3
4
5
6
 »

ALIAS

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata