BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

iCampus: le facciate sono firmate KAAN Architecten
A Monaco di Baviera i nuovi tre nuovi edifici abiditi a uffici
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/01/2018 - KAAN Architecten si aggiudica il concorso promosso da R&S Realty II per la progettazione delle facciate di tre nuovi edifici abiditi a uffici nell’iCampus, nel quartiere Werkviertel di Monaco di Baviera. Il cantiere inizierà nel 2020 e sarà chiuso entro la fine del 2022.

Situato nell’ex area industriale e commerciale alle spalle della stazione ferroviaria Ostbahnhof, il nuovo sviluppo urbano si pone come obiettivo la perfetta fusione tra edifici industriali e adibiti a uffici già esistenti con un layer contemporaneo destinato all’industria creativa.

Il design degli edifici Alpha, Beta, Gamma, la cui struttura e distribuzione interna sono state precedentemente affidate a RKW Architektur +, non segue meramente i rigidi standard dell'ufficio tedesco, ma esprime anche trasparenza privilegiando spazi ampi e pieni di luce che rappresentano l’industria creativa del Ventunesimo secolo.

Il progetto delle facciate di KAAN Architecten mette in risalto e valorizza l'identità degli edifici per consolidare e omogeneizzare l’estetica del Werksviertel e allo stesso tempo porsi come un intervento iconico e distintivo.

Composta da una facciata razionale e profonda e da elementi prettamente funzionali, l'imponente telaio in cemento presenta larghe aperture, ricalcando la struttura stessa degli edifici, pensata per adattarsi alle varie configurazioni spaziali degli uffici del futuro. I rivestimenti in metallo nero e i telai delle aperture avvolgono gli ingressi, le scale, gli elementi frangisole e gli spazi tecnici in un'unica pelle priva di cuciture.

Per scardinare l'estetica standard dell'ufficio e creare una sensazione di apertura, la partizione degli elementi e il numero dei profili verticali sono stati limitati. Inoltre, la copertura è trattata come una quinta facciata, andando oltre alla sua mera funzione meccanica e tecnica, per diventare uno spazio vitale e fruibile. Il tetto del foyer presenta diversi lucernari dalla forma triangolare, pensati per ottimizzare l’utilizzo del vetro e prevenire il surriscaldamento. Gli atrii degli edifici Alpha, Beta, Gamma si protendono fino all’ingresso per mettere in relazione gli spazi interni dell'edificio con lo spazio pubblico esterno, garantendo un'adeguata illuminazione naturale agli uffici. Qui, i café e gli spazi comuni saranno il simbolo del carattere aperto e contemporaneo che contraddistingue il progetto.

Nel 2020, l’edificio Alpha sarà il primo ad implementare la nuova facciata disegnata da KAAN Architecten, seguito dagli edifici Beta e Gamma. Il completamento dei tre interventi è previsto per la fine del 2022.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata