extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

This Is not a Prize 2017
Jochen Lempert è il vincitore della seconda edizione del premio promosso da Mutina
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/10/2017 - L’artista Jochen Lempert, presentato aFIAC da ProjecteSD – Barcelona, è il vincitore di This Is Not a Prize 2017.
Mutina conferma il suo impegno nel mondo dell’arte contemporanea con la seconda edizione di un premio speciale, con l’obiettivo di supportare in maniera flessibile il lavoro di artisti internazionali.

Il riconoscimento è stato assegnato a Jochen Lempert sul Balcon d’Honneur del Grand Palais da una giuria composta da Ronan Bouroullec (designer), Sarah Cosulich (curatore, Mutina for Art), Cristiano Raimondi (curatore, Nouveau Musée National de Monaco) e Massimo Orsini (CEO Mutina).
 
This Is Not a Prize — come si evince dal nome — non è un premio comune. Mira a riconoscere artisti — emergenti e non — le cui opere risultano eccezionali per potenziale, ricerca e coerenza. Tramite questo riconoscimento, Mutina si propone infatti di seguire il vincitore per l’intero anno seguente, sopportandone un progetto futuro in maniera flessibile, con un approccio che sia costruttivo e positivo per lo sviluppo del lavoro dell’artista.
 
Dopo una precedente ricerca sugli artisti presenti a FIAC 2017, i giurati hanno scelto Jochen Lempert come vincitore di This Is Not a Prize con la seguente motivazione:

Vogliamo premiare un linguaggio artistico capace di parlare all’osservatore, che vada al di là di ogni definizione. Siamo convinti di consegnare un premio “giovane” con Jochen Lempert, grazie alla freschezza e alla profondità delle sue immagini, alla sua capacità di assottigliare i confini tra estetica e spontaneità, eleganza e semplicità. L’utilizzo consapevole del mezzo fotografico e la scelta di presentazione trasportano l’osservatore nel mondo della natura, in un dialogo fluido con l’astrazione. Presenza e assenza, organico e quotidiano, le immagini appaiono come disegni suggestivi, frutto dello sguardo sofisticato dell’artista. In continuità con la ricerca innovativa e la sensibilità di Mutina, This Is Not a Prize celebra l’abilità di Jochen Lempert nel proiettare l’osservatore in un inedito universo visuale di connessioni infinite.”

Il “non-premio” segna l’inizio di una relazione tra l’azienda e l’artista selezionato, il cui progetto futuro verrà sostenuto sulla base dei bisogni specifici del lavoro.

This Is Not a Prize 2016 è stato assegnato durante Artissima all’artista Giorgio Andreotta Calò e successivamente ha avuto inizio il supporto di Mutina al suo progetto per il Padiglione Italia alla 57esima Biennale di Venezia.

This Is Not a Prize è una delle iniziative di Mutina for Art, un progetto ampio che include anche MUT — lo spazio espositivo all’interno della sede dell’azienda — e Dialogue — un programma di collaborazioni con artisti, gallerie e partner, così come con istituzioni artistiche internazionali.

MUTINA su ARCHIPRODUCTS










Jochen Lempert

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/10/2018
Ceramica come progetto d'autore
INEDITO: Mutina svela i nuovi progetti firmati Barber&Osgerby e OEO Studio

27/06/2018
Mutina Accents. Materiali, arredi e colore per l'architettura
Un nuovo universo complementare ruota attorno ai rivestimenti ceramici Mutina

02/03/2018
Hella Jongerius e OEO Studio per Mutina
Al Salone del Mobile tre nuove collezioni tra minimalismo e colore

15/12/2017
Cover. Serigrafie su ceramica
Il nuovo rivestimento ceramico Mutina firmato Patricia Urquiola

04/12/2017
Raw Edges + Mutina
Tape. 'Rotoli di forme colorate si appoggiano sulle piastrelle nude'

05/10/2017
Mutina Unveils. Pattern grafici su grandi superfici
Inedito formato XL e tre nuove collezioni firmate Urquiola, Bouroullec, Raw Edges

18/05/2017
Mutina. A new perspective on tiles
La nuova campagna racconta le collezioni dei fratelli Bouroullec, Konstantin Grcic e Barber&Osgerby

16/05/2017
This is not a Prize. Da Artissima alla Biennale d’arte di Venezia 2017
Mutina per i giovani talenti dell'arte contemporanea

08/11/2016
'This is not a Prize': il vincitore
Il premio promosso da Artissima e Mutina

31/10/2016
'This is not a Prize'
Artissima e Mutina insieme per un nuovo premio

05/10/2016
PUZZLE, design Edward Barber & Jay Osgerby
Sperimentazioni geometriche e infinite combinazioni. La collezione firmata dal duo londinese per Mutina

28/04/2016
Barber&Osgerby. Esperimenti geometrici
Puzzle e Mistral per Mutina. Infinite combinazioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.10.2025
Via Porrone 6, Milano: Asti Architetti restituisce vita al palazzo di Ulisse Stacchini
13.10.2025
Zaha Hadid Architects firma uno stadio da 60.000 posti a Xi'an in Cina
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Jochen Lempert
1
2
MUTINA

1
2
3
4
5
6
 »
MEWS CHALK
MEWS FOG
MEWS PIGEON
PRIMAVERA GRIGIO
RENGA
MEWS LEAD
MEWS INK
MEWS SOOT
DECHIRER XL
ROMBINI TRIANGLE RED
1
2
3
4
5
6
 »

MUTINA

 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata