Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Toro. Iconica e disinvolta
Michael Geldmacher racconta la nuova seduta disegnata per B-Line
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/09/2017 - Deciso e originale il design di Michael Geldmacher per TORO di B-LINE, sedia dai tratti lineari con forte connotazione iconografica. Nella versione indoor la seduta è in multistrato di frassino o rivestita in tessuto mentre per l’outdoor la struttura è in acciaio zincato verniciato con sedile e schienale intrecciati.

A darle il nome, il poggiaschiena minimal, avvolgente e ricurvo, che ricorda le corna di un toro. La struttura tubolare con gambe anteriori fuori sagoma accentua le sue sembianze zoomorfe e la percezione di stabilità.
 
Impilabile e integrabile in qualsiasi contesto d’arredo, misura 55x54x74,6 cm (lxpxh).
E’ disponibile con struttura in tubolare bianco o nero, 2 varianti per il legno oltre che per il tessuto del rivestimento e intreccio in 6 colori per la versione outdoor.
 
Ecco cosa dice di sé e di lei il suo ideatore, Michael Geldmacher.

Quali sono le “fonti di nutrimento” del tuo lavoro di designer?
Non ho particolari fonti di ispirazione. Ogni giorno la vita è diversa e piena di momenti di confusione creativa che bastano a suscitare nuove domande e dare nuove risposte.

Da dove nasce, secondo te, il feeling con B-LINE che ormai dura da parecchio tempo?
Ti può piacere lo stile di un’azienda e all’azienda possono piacere i tuoi lavori, ma se non c’è armonia a livello personale, non vi sarà mai una collaborazione proficua.
Con B-LINE vi è stata da subito una simpatia reciproca e si è creato immediatamente un rapporto di fiducia che ancora persiste. E poi bisogna saper ridere assieme!

Ti ha divertito disegnare lo stand B-LINE quest’anno? Come sono stati i preparativi?
Mi è piaciuto tantissimo lavorare allo stand e realizzare questa visione che avevo del bosco verticale con BOBY, il pezzo-icona della collezione B-LINE.
La decisione di inserirlo per la prima volta come elemento centrale del giardino verticale ha contaminato tutto l’allestimento dello stand e ha funzionato alla perfezione.

Quale ambiente di casa o del lavoro ti rappresenta maggiormente?
Ho appena trascorso tre settimane nell’outback australiano. Avevo solo l’auto, una tenda, un fornello da campeggio e le stelle sopra di me. E’ quello il vero lusso, non ho bisogno d’altro e di più non si può avere, nemmeno con i soldi.

Qual è la tua definizione di bellezza?
E’ quando non aggiungi troppo e non sottrai troppo.

Quali sono gli aspetti più interessanti in una collaborazione tra professionista e azienda?
La certezza e la fiducia nelle capacità altrui.

Quale incontro con personaggi, eventi, mostre, ha segnato la tua carriera?
Mio nonno era uno scultore e da piccolo trascorrevo molto tempo a guardarlo nel suo studio mentre scolpiva. Penso che quello sia stato il momento in cui per la prima volta ho pensato alla possibilità di creare.

Ci suggerisci un luogo o un museo che tutti gli appassionati di design dovrebbero almeno vedere una volta nella vita?
Il deserto del Sahara!

B-LINE su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2018
B-LINE debutta a Orgatec
In mostra le nuove collezioni, le proposte bestseller e le riedizioni

14/09/2018
Back to work. I prodotti B-Line per arredare l'ufficio
NovitĂ  e best seller all'insegna della versatilitĂ  e del colore

23/07/2018
B-Line Living Outdoor
NovitĂ  e best seller per la casa e gli spazi contract

06/04/2018
Zanellato/Bortotto per B-Line
Bix, la nuova poltroncina dalle linee morbide e definite

22/01/2018
B-Line vince il Good Design Award 2017
Selezionata la poltroncina Merano firmata Raffaella Mangiarotti e Ilkka Suppanen

11/12/2017
B-Line vince l'Iconic Awards: Innovative Interior 2018
Premiata la seduta Toro, iconica ed essenziale

27/11/2017
B-line a Cancun
Karim Rashid firma il progetto di restyling del Temptation Cancun Resort

29/06/2017
Le sedie Hoop di B-Line arredano lo Switch Restaurant
Il nuovo progetto curato da Karim Rashid nel waterfront di Abu Dhabi

22/03/2017
Mangiarotti, Suppanen, Salmistraro, Geldmacher
Le ultime collezioni B-LINE al Salone del Mobile

23/12/2016
Good Design Award per B-Line
Premiata la seduta Helix, design by Favaretto & Partners

23/09/2016
Un nuovo spazio urbano di connessione e aggregazione
B-Line partecipa a Cer-Sail - Italian Style Concept

29/03/2016
Un segno deciso, minimal, pop
Hoop, la nuova seduta firmata Karim Rashid

24/03/2016
Colletto button-down vs corsetto stringato
A Milano le nuove sedute B-Line firmate Favaretto & Partners

24/02/2016
Fishbone è una mensola, una diva vanitosa o un parcheggio?
L'icona B-Line in una nuova veste al Salone del Mobile

01/02/2016
BBB: Boby in Bonnie Blue
La cassettiera B-Line firmata Joe Colombo in una nuova nuance Pantone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
B-LINE

TORO
TORO
TORO

B-LINE

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata