Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Next Landmark 2017: Architectural Skin
Ideazione di un pattern geometrico o figurativo per lastre di grande formato
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/08/2017 - Next Landmark, contest internazionale promosso dal portale Floornature.com e ideato da Iris Ceramica Group, si rinnova per il 2107, offrendo ai suoi utenti nuove procedure e una innovativa tecnologia con cui sperimentare la propria creatività.
Arrivato alla sua sesta edizione, Next Landmark 2017 mantiene la sua identità di contest internazionale online integrando una rinnovata formula concorsuale che invita architetti e interior designers di tutto il mondo a partecipare ad Architectural Skin.

Al centro della trasformazione la nuova tecnologia Design Your Slab, sviluppata da Iris Ceramica Group: un sistema di stampa ad altissima definizione in grado di consentire una rivoluzionaria personalizzazione delle superfici in gres porcellanato. Le continue ricerche e la costante implementazione di nuove tecniche del processo produttivo hanno infatti consentito il raggiungimento di standard molto elevati, sotto il profilo estetico, funzionale e di durata nel tempo.

Il concorso richiede l’ideazione di un pattern geometrico o figurativo, ideato per lastre in gres porcellanato di grande formato 100x100 cm, che verranno poi realizzate con la recente tecnica di stampa con processo ceramico Design Your Slab.
Il progetto dovrà rispondere ai requisiti di modularità, originalità e innovazione visiva e il pattern proposto non dovrà terminare nella singola lastra ma dovrà poter estendersi all’infinito. Le proposte progettuali in concorso potranno avere due diverse destinazioni d’uso:
- interiors
- art & installation (opere temporanee di qualsiasi tipologia)

Per tutti coloro che hanno preso parte ad un’edizione precedente di Next Landmark, la partecipazione avverrà su invito diretto a Architectural Skin - Next Landmark Of The Year con le medesime modalità, ma con una variante sull’elaborato da produrre: ai membri di diritto viene richiesta l’ideazione di un decoro per lastre in gres porcellanato 300x150 cm, raffigurante il personale concept ideologico, come uno schizzo, una texture, un disegno partecipato, una raffigurazione dell'eco sostenibilità, un rimando alla storia architettonica o urbana.

Il progetto vincitore verrà premiato a novembre 2017 presso la galleria espositiva SpazioIRIS Moscow con una installazione dedicata. Il vincitore sarà inoltre premiato con un viaggio di tre giorni a Mosca, comprensivo di trasferimento e pernottamento per due persone e avrà la possibilità di ottenere un contratto a royalty con l’Azienda nel caso in cui il progetto venga messo in produzione.

La scadenza del concorso è fissata per il 30 settembre 2017.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Floornature.com

Next Landmark International Contest – Architectural Skin

www.floornature.com, portale di architettura e design edito da IRIS CERAMICA GROUP, promuove la sesta edizione del contest internazionale dedicato ad architetti e designer dal titolo Architectural SKIN.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata