Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Origami premiato con il Good Design Award 2016
Il calorifero disegnato da Alberto Meda per Tubes Radiatori
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/12/2016 - Il calorifero Origami, disegnato da Alberto Meda per Tubes Radiatori, è stato premiato con il Good Design Award 2016.
 
Il Good Design Award, fondato nel 1950 e organizzato dal Chicago Athenaeum - Museo di Architettura e Design, in collaborazione con lo European Centre for Architecture, Art, Design and Urban Studies, è uno dei premi dedicati al design maggiormente riconosciuti a livello internazionale e viene assegnato ogni anno alle creazioni  più innovative dell'anno.
Per il 2016, la giuria ha selezionato 900 nuovi prodotti e progetti provenienti da più di 46 paesi in tutto il mondo, premiandoli per la loro grande innovazione.
 
Leggero e libero come una farfalla, estensibile e ripiegabile come un paravento, avvolgente e invitante come un abbraccio, capace di portare calore in ogni ambiente della casa attraverso una presenza importante ma discreta, identitaria ma mutevole. Questo è Origami, disegnato da Alberto Meda, un radiatore elettrico plug & play ad alta efficienza che dialoga con lo spazio in cui viene installato affiancando alle funzioni, proprie o accessorie, la possibilità di separare due ambienti, di preservare la privacy, di amplificare un’atmosfera di riservatezza, aumentando la sensazione di benessere. 
 
Origami è connotato da una flessibilità dimensionale resa possibile dalla sapiente capacità costruttiva di Tubes e dall’utilizzo della tecnologia dell’estrusione dell’alluminio. La complessa ingegnerizzazione del progetto, sviluppata dai tecnici dell’azienda, permette di dar vita a elementi di altezza diversa e consente, già in fase di estrusione, l’integrazione delle funzioni:  grazie al calore generato anche per convezione dagli elementi cavi del radiatore, è così possibile garantire un incremento della capacità e dell’efficienza termica. Origami è disponibile in tre versioni: free-standing, a parete e totem, ognuna delle quali adattabile a ciascun ambiente della casa e caratterizzata anche grazie agli accessori che la completano. 
 
Origami, presentato in occasione del Salone del Mobile 2016, oltre al Good Design ha vinto anche il Salone del Mobile.Milano Award e l'Archiproducts Design Award.

Tubes Radiatori su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/11/2017
1992 - 2017. Venticinque anni di Tubes
Il video racconto 'The Circle. A family Story' per celebrare l'anniversario

23/11/2017
TUBES ad Architect@Work Milano
In mostra i caloriferi Rift, t.b.t., Soho Bathroom Version e Origami

04/07/2017
I 'new metal look' di Tubes
Rame spazzolato opaco e Alluminio anodizzato bronzo

29/06/2017
Ristrutturare casa con Tubes Radiatori
Proposte a risparmio energetico per rinnovare il sistema di riscaldamento

26/06/2017
Design District Best Product per Tubes
Premiato il calorifero Rift disegnato da Ludovica+Roberto Palomba

13/06/2017
Tubes Radiatori debutta al Design District
Tra i termoarredi in mostra Rift, premiato come BEST PRODUCT

17/02/2017
'Design Plus powered by ISH 2017' per Origami
Il termoarredo Tubes firmato Alberto Meda

13/12/2016
SensualitĂ  e plasticitĂ . Milano
Il radiatore Tubes firmato Antonia Astori e Nicola De Ponti

25/11/2016
Tubes si aggiudica la Special Mention per il German Design Award
Selezionato Rift, il radiatore disegnato da Ludovica + Roberto Palomba

18/11/2016
Scaletta. Nomade, iconico, pop
Elisa Giovannoni racconta il progetto realizzato per Tubes

14/10/2016
Oggetti riscaldanti per la zona living
Le proposte firmate Tubes Radiatori

12/10/2016
Tubes Radiatori e Satyendra Pakhalé a Venezia
Appuntamento il 21 ottobre al Seminario Patriarcale

12/08/2016
Tubes, arredare e scaldare con i caloriferi e gli scaldasalviette free-standing
Origami, Scaletta, t.b.t, Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
TUBES-RADIATORI

ORIGAMI | Termoarredo a parete
ORIGAMI

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata