Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Uno spazio che ricorda la terra, il deserto e la natura
Hammam, la collezione bagno Rexa firmata Monica Graffeo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2016 - L’Argilla cotta, rosata, morbida, materica, spalmata o declinata in listoni e piastrelle, affiancata al bianco vellutato del corian o a quello lucido del marmo, è il nuovo materiale che Rexa introduce per creare un ambiente sereno dove lasciarsi andare all’abbraccio rigenerante dell’acqua e del vapore.  

Un bagno dove luce, colori, materiali e suoni danno vita a un’esperienza sensoriale rigenerante. Uno spazio che calma e rasserena” Monica Graffeo 
 
Argilla, un nuovo materiale per una collezione articolata e completa. 
Hamman è una collezione che introduce in Rexa l’argilla come materiale prezioso capace di ricreare atmosfere di benessere e di bellezza. Una collezione multisensoriale per un sistema componibile che lascia massima libertà espressiva e funzionale nella progettazione della zona bagno in tutte le aree della casa.  
  
La nuova collezione Hammam di Monica Graffeo evoca le atmosfere degli Hamman e dell’Onsen, il bagno confortevole giapponese, crea un luogo magico e sensoriale, dove gli aspetti funzionali si affiancano a significati più profondi. Un luogo intimo, dove sostare e rilassarsi a contatto con la materia, avvolti dal vapore in un’atmosfera fatta di fragranze, luce soffusa, silenzio e bellezza. La collezione Hamman disegna un bagno di benessere totale attraverso un rivestimento che crea continuità visiva e funzionale tra gli elementi che lo costituiscono, un luogo dove prevalgono la luce diffusa e i colori caldi che ricordano la terra, il deserto e la natura. Un’area bagno integrabile in altri ambienti della casa grazie ad elementi strutturali innovativi come la parete che divide gli spazi: da un lato armadio per la camera da letto e dall’altro parete attrezzata per il bagno utile per canalizzare tubature e impianti. 
 
I materiali
L’argilla, calda e materica è accostata sia al Corian bianco e contemporaneo che al marmo, lucido e liscio, con un forte legame con la memoria e con la tradizione.   Argilla, Corian e marmo sono i materiali scelti per i rivestimenti come boiserie, pareti divisorie, pavimenti e piatti doccia, corian e argilla spalmata i materiali per vasca e lavabi.  Una grammatica materica per un sistema flessibile e strutturale che si presta a essere interpretato in libertà nella progettazione e nella personalizzazione della zona bagno creando una continuità visiva e funzionale tra i vari elementi.  I rivestimenti possono essere accessoriati con mensole e permettono di trovare soluzioni tecniche per impianti nuovi o preesistenti, facilitando le ristrutturazioni o il rispetto di vincoli d’installazione. 
 
Gli elementi strutturali
 
Piatto doccia -pavimento. Il piatto doccia, come il pavimento, è concepito come elemento strutturale e funzionale. L’acqua può tracimare filtrando attraverso le doghe nel contenitore d’acciaio sottostante. Così anche la vasca, posta sul pavimento realizzato in listoni di argilla, marmo o corian permette la completa immersione del corpo senza problemi per l’eventuale fuoriuscita dell’acqua. Il piatto doccia, in mattonelle di argilla o listoni in corian, prosegue come rivestimento anche nella zona lavabo per un ambiente hammam totale.  
 
La Boiserie, che garantisce una continuità visiva dell’ambiente, è anch’essa elemento strutturale in grado di gestire varie funzioni, dall’ancoraggio di mensole e contenitori all’alloggiamento degli impianti e all’installazione di elementi illuminanti.
 
La spalla doccia può essere predisposta per accogliere un’anta scorrevole al suo interno e divide gli ambienti gestendo funzioni di vario tipo: sorgente d’acqua, impianti, illuminazione. 
 
Parete: divisorio-contenitore-canalizzatore. Sono presenti anche elementi strutturali innovativi, capaci di disegnare spazi diversi, che permettono di inserire l’area bagno in altre aree della casa come la parete che divide e che può essere anche un armadio, utilizzabile al 50% come tale dal lato camera, e nell’altro 50% dal lato bagno come canalizzatore di tubature e impianti.
 
I lavabi in corian declinati in tre dimensioni e la vasca ha rivestimenti o parti di esso in argilla spalmata.  
 
 

Rexa Design su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/09/2020
Il colore prende forma
Rexa introduce il nuovo materiale Shark per le vasche Hole e Hammam

29/04/2020
Rexa Design. Enjoy the Small Spaces
La collezione Compact Living per il bagno firmata Monica Graffeo

12/11/2018
Rexa Design ad Architect@work Milano
Le ultime novità per il bagno in mostra il 14 e il 15 novembre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
3
4
REXA-DESIGN-SRL

1
2
3
4
5
6
 »
SPIN
BOX
MIGNON
MOODE
SMOKING
FUNNEL
DISCOVOLANTE
ROLL
Argo
PLY - COMPOSITION Q2
1
2
3
4
5
6
 »

REXA-DESIGN-SRL

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata