Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I risultati del concorso internazionale Green Academy
Lo studio Maher McCarthy Parker si aggiudica il primo premio
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2016 - Sono stati annunciati i nomi dei vincitori del concorso di idee Green Academy, promosso da Young Architects Competitions, conclusosi lo scorso 1 agostoIl concorso ha visto la partecipazione di 300 studi di architettura, provenienti da 94 Paesi, che hanno proposto soluzioni per la riqualificazione dell'ex cartiera emiliana Marzabotto per trasformarla in un polo didattico-museale dedicato alla green-economy

La Giuria, composta 
da Mario Cucinella (MCArchitects), Agostino Ghirardelli (Studio Libeskind), Ippolito Pestellini (OMA), Valerie Mulvin (Mcculloughmulvin Architects), Nicola Pizzoli (Unindustria), Claudio Tedeschi (DISMECO), Alessandro Marata (C.N.A.P.P.C.), Riccardo Gulli (UNIBO), Alessandra Bonoli (DICAM), ha decretato i 3 vincitori e 4 menzioni d'onore.


Il primo premio è stato assegnato al team inglese 
Maher McCarthy Parker composto dagli architetti Michael McCarthy, Tom Parker e Paul Maher. Il progetto, all'insegna della monumentalità, mantiene ben leggibile l'edificio esistente, attraverso un'architettura unitaria, composta da una successione di spazi capaci di dare nuova identità al complesso.



Il secondo premio, invece, è stato conferito allo studio italiano Synapsis (architetti Domenico Faraco, Michele Caltabiano, Ilaria Gizzi, Emilio Maria Rocchi Cartoni, Chiara Bolasco e Maurizio Giodice). Il loro progetto, basato sul minimo intervento per la massima valorizzazione della struttura esistente, propone una destinazione d'uso abitativa, dotata di palestra per la produzione di energia elettrica e di sala interattiva per monitorare i consumi, per far sperimentare ai visitatori uno stile di vita ecosostenibile.

In particolare, il progetto ha colpito la giuria per l'efficace dialogo tra la leggerezza delle nuove strutture lignee e la pesantezza materica delle architetture in cemento armato.

Il terzo classificato è un team svizzero, Future, composto dagli architetti Amr Alaaeldin Elesawy, Christina Nakhle, Hans-Christian Rufer ed Alaa Attia. La loro soluzione è stata apprezzata per il rispetto e l'attenzione per l'edificio esistente, con l'aggiunta di pochi e leggeri elementi di vetro e policarbonato.

La protagonista assoluta rimane la struttura antica, soprattutto grazie ad uno splendido giardino d'inverno e un camino solare che garantisce il controllo della luce e della temperatura.
 
Le 4 menzioni d'onore sono state assegnate ai team jeongchoiDIVERSERIGHESTUDIOAI studio eTEAM RR.

 











Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata