SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il contest 'Green Academy' di YAC scade il 1° agosto
Trasformazione dell’ex-cartiera di Marzabotto in polo didattico-museale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/07/2016 - Scadono il 1 agosto le iscrizioni per Green Academyil contest che Young Architects Competitions, con la collaborazione di Unindustria Bologna, promuove per la riqualificazione dell’ex cartiera di Marzabotto (Bologna).

L'iniziativa si orienta a fornire un paniere quanto più vasto possibile di soluzioni architettoniche per la rifunzionalizzazione del bene a fine di trasformarlo, da ex-impianto industriale, in un polo didattico-museale d’avanguardia, dedicato alla ricerca in ambito di riciclo ed ecosostenibilità. 

Il Consiglio Tecnico Scientifico della gara è presidiato da Mario Cucinella (MCArchitects), Agostino Ghirardelli (Studio Libeskind), Ippolito Pestellini (OMA), Valerie Mulvin (Mcculloughmulvin Architects), Nicola Pizzoli (Unindustria), Claudio Tedeschi (DISMECO), Alessandro Marata (C.N.A.P.P.C.), Riccardo Gulli (UNIBO), Alessandra Bonoli (DICAM). 

Le iscrizioni si chiuderanno il 01/08/2016, data coincidente con il termine per la consegna degli elaborati.

Il 5 settembre saranno pubblicati i risultati e il 6 si svolgerà la cerimonia di premiazione con l'inaugurazione dell'esposizione.
Questi i premi previsti:
1° Premio - 10. 000 € + 1 anno di abbonamento a Casabella
2° Premio - 4. 000 € + 1 anno di abbonamento a Casabella
3° Premio - 2. 000 € + 1 anno di abbonamento a Casabella
Sono, inoltre, previste quattro Menzioni d’Onore “Gold” - 1.000 € + 1 anno di abbonamento a Casabella, 10 Menzioni d’Onore - 1 anno di abbonamento a Casabella. Ai 30 finalisti è assicurato 1 anno di abbonamento a Casabella.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC - Young Architects Competitions

GREEN ACADEMY

DISMECO srl –società leader in Europa nella dismissione e riciclo di apparecchiature elettriche- è da anni impegnata nella costruzione di un futuro più sostenibile, attraverso un’azione diffusa di reimpiego e trattamento di rifiuti complessi.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
le altre news

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata