Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Da ex-carrozzeria a moderna villa nel cuore della Toscana
Dainellistudio per la conversione da passato industriale a presente residenziale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/09/2016 - Convertire in abitazione contemporanea un'ex carrozzeria degli anni 60' a Pontedera, corrispondeva perfettamente alle aspirazioni di una giovane coppia italo-canadese attratta dai grandi spazi e dall'estetica nordeuropea. Anche Marzia e Leo Dainelli si sono subito innamorati dello spazio e, attratti dalla struttura anticonvenzionale e sfidante, accettano l' incarico di costruire un'abitazione privata coniugando, con talento, passato industriale e presente residenziale e privilegiando il libero passaggio della luce. All’interno dell’edificio le linee sono moderne e rigorose e la suddivisione degli spazi è diventata più articolata, rispetto alla struttura originaria, poichè si è cercato di ottimizzare l’apporto di luce naturale, aggiungendo finestre per tetti a diverse altezze, in aggiunta a quelle verticali.

L’elemento architettonico di maggior interesse è la parete in cemento con effetto delle doghe in legno orizzontali, che domina tutto il living e continua sino al piano superiore dove è visibile dalla vetrata del doppio volume. A completare la zona giorno complementi di ricerca, rari ma scelti con cura che sposano semplicita` e linee pulite come il carrello bar anni ’70 acquistato da un vecchio rigattiere a Pietrasanta.

"L'idea era proprio quella di creare un'oasi di pace dove il gusto rigoroso tipico del Nord Europa fosse in armonia con alcuni mobili ed oggetti originali dal sapore etnico, ricordi di questa famiglia che in un tempo non troppo lontano viveva in Oriente e che oggi ha scelto una nuova vita non lontano da Firenze" dichiarano Marzia e Leo Dainelli.


  Scheda progetto: Sanzio 42
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto
Silvia Rivoltella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Dainelli Studio

Sanzio 42

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata