Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Inaugurato ad Atene il Centro Culturale di RPBW
Il mare, la calda brezza naturale e la luce di Atene come elementi fondanti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/06/2016 - È stato inaugurato il 23 giugno ad Atene il Centro Culturale della Stavros Niarchos Foundation firmato da Renzo Piano Building Workshop con lo studio ateniese Betaplan
Il Centro Culturale è situato a Kallithea, 4 km a sud del centro di Atene. Si tratta di un importante complesso culturale, all’interno di un grande parco urbano (170.000 mq), che comprende la Biblioteca Nazionale Greca e l’Opera Nazionale Greca.

Con questo progetto viene riqualificato un grande spazio semi-abbandonato, ex sede dell’ippodromo, poi inclusa nell’area dei Giochi Olimpici del 2004, diventata infine un parcheggio – che ritrova così il suo naturale collegamento con il resto della città e con il mare. 
Storico porto ateniese sulla baia di Faliro, Kallithea ha sempre avuto un forte legame con l’acqua. Attualmente, nonostante l’immediata vicinanza, dal sito di progetto questo importante rapporto visivo e ambientale risultava precluso. Per recuperarlo, nella parte meridionale dell’area il progetto di RPBW prevede una collina artificiale, un parco la cui superficie inclinata si conclude nella grande architettura del Centro Culturale, che si apre in una spettacolare vista verso il mare aperto.

La grande costruzione è composta dalla Biblioteca e dal Teatro d’Opera. Uno spazio pubblico, l’Agorà, permette l’ingresso a entrambi gli edifici e li mette in relazione. Il Teatro d’opera ha due sale: una, da 450 posti, destinata al balletto e alle rappresentazioni operistiche più tradizionali; l’altra, da 1400 posti, per spettacoli più sperimentali.

La Biblioteca, luogo di apprendimento, conservazione e trasmissione culturale, è concepita come una più complessiva risorsa pubblica, uno spazio per un’aperta e condivisa fruizione del sapere. La sala di lettura, completamente vetrata, si trova alla sommità all’edificio: è una teca trasparente, a pianta quadrata, da cui si potrà godere di una vista a 360 gradi di Atene e del mare. La sala si trova direttamente al di sotto del canopy, che protegge dal sole l’intero complesso, e sulla cui struttura è installato un sistema di pannelli fotovoltaici 10.000 mq in grado di generare 1,5 megawatt di energia, sufficienti all’autonomia energetica del Centro culturale durante i normali orari di apertura. All’interno dei due edifici, dove possibile, sono stati impiegati sistemi di ventilazione naturale. 

Siamo stati estremamente onorati – aveva commentato Renzo Piano qualche anno fa – di ricevere dalla Fondazione Stavros Niarchos l’invito a partecipare ad un così generoso dono per la Grecia. Ad ispirare il mio progetto sono state in particolare la prossimità del centro culturale al mare, la calda brezza naturale e la luce di Atene. Mi è stato da subito chiaro che bisognava trarre vantaggio da questi elementi al fine di realizzare una struttura a emissioni zero in grado di esprimere movimento ed energia”.

La connessione visiva con l’acqua prosegue nel parco, dove è stato realizzato un canale a lato dell’Esplanade, il principale asse pedonale del sito, in direzione nord-sud. 
Il progetto ha i requisiti per ottenere la certificazione LEED Platinum.


  Scheda progetto: Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre (SNFCC)
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
RUBY ON THURSDAYS
Vedi Scheda Progetto
De Padova
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto
Michel Denancé
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarĂ  un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre (SNFCC)

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata