extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Villa Nemes: il progetto di Giordano Hadamik Architects
La villa che gioca con il paesaggio antropizzato delle terrazze liguri
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2016 - Due volumi semi-ipogei disposti su un unico piano, si piegano seguendo la morfologia del terreno. Parliamo di Villa Nemes, la residenza che la residenza che gioca con il paesaggio antropizzato delle terrazze liguri, realizzata dallo studio Giordano Hadamik Architects.

Le facciate in pietra naturale sono scandite da grandi aperture rivolte verso la valle e il golfo di Imperia. Le finestre, che rivestono un ruolo chiave nel massimizare vista e luce, sono state concepite a tutta altezza per creare un effetto di continuita tra interno ed esterno. Mentre Il patio esterno e i frangisole creano delle zone filtro. L’infisso a scomparsa che chiude il setto in cemento armato a vista della zona living assicura la continuità del muro interno con la pietra naturale dell’esterno, passando per lo spazio del patio.

L’involucro, altamente isolato, garantisce il controllo dell’apporto solare passivo insieme all’utilizzo di energie rinnovabili, aumentando il comfort abitativo e portando le prestantazioni dell’edificio ai livelli di una Passivhaus.

"Gli interni - spiegano gli architetti - sono caratterizzati da un design minimale, attenzione al dettaglio e uso di materiali puri di alta qualità come legno, pietra ,vetro e cemento. L’arredamento fisso è progettato su misura in legno massello di rovere, cosi come il tavolo, gli sgabelli dell’isola, i letti e i tavolini multiuso delle camere. Sistemi modulari sono utilizzati per massimizzare l’efficienza degli spazi.
Le porte interne in rovere a tutta altezza, anch’esse progettate su misura, creano delle fessure che rendono fluido il collegamento tra spazi privati e spazi comuni". 


La sistemazione esterna degli spazi che circondano l’edificio sono stati progettati con essenze della macchia mediterranea. 





 

  Scheda progetto: Villa N
GHA
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
GHA
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto
AndreaZanchiPhotography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giordano Hadamik Architects

Villa N

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata