Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una seduta pieghevole o impilabile per Siedimi
Il concorso Kloister srl e Jsign scade il 15 dicembre 2015
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/11/2015 - Kloister srl e Jsign presentano Siedimi, il concorso aperto a giovani designer per la progettazione e la realizzazione di una seduta pieghevole o impilabile che sarà prodotta con la collaborazione di artigiani specializzati. 
La seduta vincitrice sarà immediatamente realizzata in una prima serie di 100 per arredare gli spazi readings/conferenze di Made in Cloister, sarà successivamente messa in vendita presso lo shop on line e distribuita da Jsign.
Made in Cloister è un progetto nato dal desiderio di sottrarre dal degrado il Chiostro Piccolo della Chiesa di Santa Caterina a Formiello, che si trova a Napoli, attraverso un progetto di restauro e riconversione.

Il luogo e la sua storia hanno guidato il progetto di riconversione: al Chiostro nel ‘500 i monaci vi producevano medicinali, successivamente, nel periodo Borbonico, venne trasformato in fabbrica per la produzione di divise militari e poi in sede di piccole attività artigianali. Il progetto, dunque, partendo dall’originaria vocazione del “fare” radicata nella storia di questo luogo, si fonda sul recupero della tradizionale sapienza artigiana attraverso l’incontro con artisti e designer internazionali.

La mission è quella di valorizzare il patrimonio culturale, realizzare al Chiostro un luogo di eccellenza creativa in cui sperimentare nuove vie per il rinnovamento dell’antica sapienza artigianale attraverso la visione di artisti e designer. 

Il concorso richiede che il progettista vincitore si impegni a seguire le fasi di prototipazione e produzione di concerto con gli artigiani selezionati e il team di Made in Cloister e Jsign. Considerato che la sedia dovrà essere realizzata entro Marzo 2016, con la partecipazione al bando il vincitore si impegna a far si che siano rispettati i tempi e le modalità indicati da Jsign e Made in Cloister. 

Il Concorso è aperto a tutti i progettisti e/o gruppi di progettisti residenti in Italia con il solo vincolo di non aver superato i 35 anni di età. 

Il bando è aperto fino al giorno 15 dicembre 2015.

Il progetto vincitore verrà messo in produzione e utilizzato negli spazi di Made in Cloister, sarà prodotto con marchio Made in Cloister e nome del designer. Il progettista o il gruppo vincitore si aggiudicherà un premio del valore di 1000€.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Kloister srl e Jsign

Siedimi

Kloister srl e Jsign presentano Siedimi. Concorso aperto a giovani designers per la progettazione e la realizzazione di una seduta pieghevole o impilabile che sarĂ  prodotta con la collaborazione di artigiani specializzati. La seduta vincitrice sarĂ  immediatamente realizzata in una prima serie di 100 per arredare gli spazi readings/conferenze di Made in Cloister, sarĂ  successivamente messa in vendita presso lo shop on line e distribuita da Jsign.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata