extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_ADL

extra_Meridiani

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

De Padova per il Whitney Museum di New York
Renzo Piano firma il nuovo edificio affacciato sul fiume Hudson
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/07/2015 - Progettato dallo Studio Piano e situato tra la High Line e il fiume Hudson, il nuovo edificio del Whitney aumenta notevolmente lo spazio dedicato al Museo e alla programmazione delle mostre offrendo il display più ampio mai avuto per la sua ineguagliabile collezione di arte moderna e contemporanea americana.

Racconta Renzo Piano: 'Il progetto del nuovo museo è frutto di un attento studio delle esigenze del Whitney e il voler dare una risposta a questa straordinaria area. Abbiamo voluto avvalerci della sua vitalità e allo stesso tempo sottolineare la ricchezza del suo carattere. Il primo grande intervento è stato fatto progettando l’ingresso a sbalzo, che trasforma l'area esterna all'edificio in un grande, riparato spazio pubblico. In questo luogo di ritrovo, sotto la High Line, l’occhio del visitatore potrà attraversare l’ingresso dell’edificio fino alle grandi finestre sul lato ovest del fiume Hudson e oltre. Qui, tutto in una volta, si hanno l'acqua, il parco, le potenti strutture industriali e l'eccitante mix di persone, riuniti e messi a fuoco da questo nuovo edificio e dall'esperienza della fruizione dell'arte .'

In questo contesto trovano spazio, nell’area dedicata alla biblioteca, le sedie Cirene disegnate da Vico Magistretti per De Padova.

DE PADOVA su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: Whitney Museum of American Art
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Timothy Schenck
Vedi Scheda Progetto
Ed Lederman
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/12/2016
Addio a Maddalena De Padova
Sabato 3 dicembre si è spenta all’età di 88 anni la signora del design italiano

03/11/2015
De Padova. We have moved
Le vetrine di Corso Venezia cedono il passo ad un grande loft industriale

03/07/2015
'La semplicità è la cosa più complicata del mondo'
SILVER: l'iconica sedia di Vico Magistretti compie 25 anni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
1
2
DE-PADOVA

CIRENE

DE-PADOVA

  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Whitney Museum of American Art

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata