extra_Barazza

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Torino: la nuova sede di ToDo firmata /LAM
Una micro-architettura che crea “un interno dentro un interno”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/03/2015 - ToDo è uno studio di interaction e media design di Torino; recentemente lo studio si è trasferito in un nuovo e più grande ufficio nel quartiere di San Salvario. Il nuovo ufficio, che porta la firma dello studio /LAM, sorge all’interno di un eccellente esempio di architettura di inizio Novecento torinese, è ricco di finestre e luce, con soffitti alti e pavimenti, porte e finestre d’epoca ottimamente conservati. 

Il valore dell’immobile ha richiesto un intervento di architettura degli interni molto sottile, fatto di rispetto e distacco dall’esistente. 

La parte più visibile del nuovo intervento è la struttura di ingresso: un box, un acquario, una micro-architettura che spicca nel contesto e crea “un interno dentro un interno”. 

La richiesta di ToDo era di avere uno spazio per l’amministrazione nel grande ingresso: un benvenuto per i clienti, ma anche una postazione di lavoro ben isolata. 

Il progetto ha proposto una soluzione in cui scrivanie, vetri, luci e armadi si integrano a creare un volume nel volume. Le scrivanie poggiano su una struttura snella in acciaio verniciato bianco, che continua ininterrotta fino all’altezza dell’imposta delle volte, dove si ferma per far spazio all’illuminazione. I diaframmi verticali aprono e chiudono lo spazio attraverso l’uso alternato di vetri bianchi latte, vetri trasparenti-gialli e laminati bianchi soft touch.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata