04/02/2015 - Impact Hub Bari, la Community di Coworking e di innovatori sociali della città di Bari, e la sede pugliese dell’Inarch, Istituto Nazionale di Architettura, sono felici di annunciare l’inizio della loro collaborazione.
Impact Hub Bari è da sempre vicino al mondo dell’Architettura avendo nel suo team di co-founder due architetti. La scelta di un edificio da recuperare come sede di Impact Hub Bari è stata fondamentale per lanciare un progetto dall’alto impatto sociale come Impact Hub sul territorio pugliese, un progetto che ha tra le sue mission a livello globale la sensibilizzazione verso un nuovo concetto di architettura, piú sostenibile e partecipata.
Considerato che l’attività culturale e scientifica dell’Inarch punta alla promozione della qualità dei processi di trasformazione dei territori da oltre 50 anni e che Impact Hub Bari opera nel campo della ricerca e dell’innovazione architettonica, la collaborazione è venuta spontanea.
In cosa consiste la collaborazione tra Impact Hub Bari e Inarch Puglia?
Partendo dal concetto condiviso di spazi funzionali, sostenibili ed innovativi, entrambi gli enti vogliono favorire la promozione dell’Architettura (anche all’estero) e del dialogo tra tutti gli attori del processo edilizio.
Quali azioni per favorire la promozione?
Premi, mostre, ricerche, studi e rapporti sullo stato dell’arte possono contribuire allo scopo comune di Impact Hub Bari e Inarch Puglia che si sono impegnati, tra le altre cose, per la costruzione di una “Casa dell’Architettura”: un contenitore per gli esperti ed appassionati della disciplina, patrimonio indispensabile per la crescita economica e culturale del paese.
I due enti mettono a disposizione il patrimonio di competenze per l’organizzazione di premi, ricerche, corsi e studi. Questo significa che presto le due realtà coinvolgeranno gli interessati in occasioni di incontro e riflessione sui temi dell'Architettura, elaborando progetti comuni per l’integrazione tra la comunicazione digitale e la promozione della qualità delle trasformazioni del territorio.
|