Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Architettura: Energia per il Made in Italy, prorogata la scadenza
GiĂ  260 i progetti candidati da grandi nomi dell'architettura e non solo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/12/2014 – La scadenza di 'Architettura: Energia per il Made in Italy' è stata prorogata al 15 gennaio. Vista la grandissima adesione che ha visto già la candidatura di 260 progetti, tra cui grandi nomi dell'architettura come, solo per citarne alcuni, Mario Cucinella, Plasma Studio, ma0, Carlo Ratti, DOSarchitects, Werner Tscholl Architekt, 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo, Michele de Lucchi, OBR Paolo Brescia Tommaso Principi, Matteo Thun...

L'iniziativa, del Ministero per lo Sviluppo Economico e ICE - Agenzia per la promozione e l'internazionalizzazione delle imprese italiane con IN/ARCH, ANCE, OICE e Archilovers, è un importante lavoro di ricerca e catalogazione sul lavoro degli studi di progettazione italiani che lavorano anche all’estero. 

Invitiamo tutti gli studi di progettazione italiani che abbiano realizzato (dal 1° gennaio 2000) o che abbiamo in corso di progettazione o realizzazione opere di architettura, opere infrastrutturali o progetti urbani e piani urbanistici, all’estero a candidare su Archilovers il proprio lavoro completo delle informazioni sui prodotti del made in Italy impiegati.

L’obiettivo non è solo quello di documentare le opere realizzate all’estero e progettate da professionisti italiani: vorremmo che il progetto sviluppasse una narrazione delle esperienze internazionali di architetti ed ingegneri italiani e soprattutto che mostrasse la loro collaborazione con le eccellenze dell’industria della filiera italiana dell’edilizia: dall’industria lapidea alla illuminazione architetturale, dai prodotti per il risparmio energetico e l’uso di fonti rinnovabili ai prodotti delle aziende del settore HIFF & F (Home Interior Fixtures Finishings & Furniture) ecc..

Le procedure di auto-pubblicazione saranno attive fino alle ore 10:00 AM del giorno 15 gennaio 2015, termine ultimo per il completamento delle operazioni e, quindi, per la partecipazione.

Una qualificata giuria valuterà quali opere siano più rappresentative dei valori descritti e le proporrà per l'inserimento in un catalogo dal titolo “Architettura: energia del made in Italy” e in una mostra itinerante che verrà allestita in diversi paesi del mondo.  


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
MiBACT e MIUR con In/Arch

Architettura: Energia per il Made in Italy

Il Ministero per lo Sviluppo Economico e ICE - Agenzia per la promozione e l'internazionalizzazione delle imprese italiane con IN/ARCH, ANCE, OICE e Archilovers hanno dato il via ad Architettura: Energia per il Made in Italy, un importante lavoro di ricerca e catalogazione sul lavoro degli studi di progettazione italiani che lavorano anche all’estero.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata